Casio ALGEBRA FX 2.0 Cálculos manuales Manuale d'uso
Pagina 31

19990901
u Applicazione di calcoli differenziali
• I differenziali possono essere sommati, sottratti, moltiplicati o divisi tra loro.
Quindi:
• I risultati dei differenziali possono essere utilizzati in addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni
e divisioni, così come nelle funzioni.
2
× f '(a), log ( f '(a)), ecc.
• Le funzioni possono essere utilizzate con uno qualsiasi dei termini (f(x), a, tol) di un
differenziale.
2-5-4
Calcoli numerici
# Non è possibile utilizzare espressioni
differenziali, differenziali di secondo grado,
integrazioni, calcoli Σ, valori minimo/massimo
o espressioni Solve all’interno di un termine di
calcolo differenziale.
# Premendo A durante il calcolo di un
differenziale (mentre il cursore non appare sul
display) si interrompe il calcolo.
# Utilizzare sempre i radianti (Rad) come unità
angolo quando si eseguono calcoli di differen-
ziali trigonometrici.
d
d
––– f (a) = f '(a), ––– g (a) = g'(a)
dx
dx
f '(a) + g'(a), f '(a)
× g'(a), ecc.
d
––– (sin
x
+ cos
x
, sin0.5, 1
E
- 8), ecc.
dx