K superamento della capacità ed errori – Casio ALGEBRA FX 2.0 Cálculos manuales Manuale d'uso
Pagina 6

19990901
2-1-5
Calcoli fondamentali
# Altri errori possono verificarsi durante
l’esecuzione dei programmi. La maggior
parte dei tasti della calcolatrice non
rispondono ai comandi quando viene
visualizzato un messaggio di errore.
Premere i per cancellare l’errore e
visualizzare la posizione dell’errore (fare
riferimento a pagina 1-3-4).
# Fare riferimento alla “Tabella messaggi di
errore” a pagina
␣-1-1 per informazioni su altri
errori.
k Operazioni di moltiplicazione con omissione del segno di moltiplicazione
È possibile omettere il segno di moltiplicazione (×) nelle seguenti operazioni.
• Prima della trasformazione di coordinate e delle funzioni di tipo B (1 e 6 a pagina 2-1-3),
eccetto per i segni negativi.
○ ○ ○ ○ ○
Esempio
2sin30, 10log1.2, 2
, 2Pol(5, 12), ecc.
• Prima di costanti, nomi di variabili, nomi di memoria
○ ○ ○ ○ ○
Esempio
2π, 2AB, 3Ans, 3Y
1
, ecc.
• Prima di una parentesi aperta
○ ○ ○ ○ ○
Esempio
3(5 + 6), (A + 1)(B – 1), ecc.
k Superamento della capacità ed errori
Se si supera un intervallo di immissione o di calcolo, o si tenta di effettuare immissioni
improprie, sul display appare un messaggio di errore. L’operazione successiva risulta quindi
impossibile da effettuarsi. Le operazioni seguenti causano l’apparizione di un messaggio di
errore sul display.
• Quando qualsiasi risultato, sia intermedio che finale, o qualsiasi altro valore in memoria
supera il valore ±9.999999999 × 10
99
(Ma ERROR).
• Quando vengono fatti tentativi per eseguire un calcolo di una funzione che supera
l’intervallo di immissione (Ma ERROR).
• Quando viene effettuata un’operazione errata durante calcoli statistici (Ma ERROR). Per
esempio quando si tenta di ottenere 1VAR senza immissione di dati.
• Quando viene specificato un tipo di dato improprio per l’argomento di un calcolo di una
funzione (Ma ERROR).
• Quando si eccede la capacità del valore numerico dello stack o del comando stack (Stack
ERROR). Per esempio, inserendo 25 ( successive seguite da 2 + 3 * 4 w.
• Quando si tenta di eseguire un calcolo utilizzando formule improprie (Syntax ERROR). Per
esempio, 5 ** 3 w.