6 calcoli con numeri complessi – Casio ALGEBRA FX 2.0 Cálculos manuales Manuale d'uso
Pagina 41

19990901
2-6 Calcoli con numeri complessi
Con i numeri complessi è possibile eseguire addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni,
calcoli con parentesi, calcoli di funzioni, e calcoli con l’utilizzo di memorie proprio come
avviene per i calcoli manuali descritti alle pagine 2-1-1 e 2-4-6.
È possibile selezionare il modo calcolo con numeri complessi variando una delle seguenti
impostazioni nella voce Complex Mode della videata SET UP.
• {Real} ... Esegue calcoli solamente nella gamma dei numeri reali*
1
• {
a
+
bi
} ... Esegue calcoli con numeri complessi e visualizza i risultati nel formato
cartesiano
• {
re
^θ
i
} ...Esegue calcoli con numeri complessi e visualizza i risultati nel formato polare*
2
Premere i tasti K3(CPLX) per visualizzare il menu calcoli numerici complessi che
contiene le seguenti voci.
• {Abs}/{Arg} ... ottiene {valore assoluto}/{argomento}
• {Conjg} ... {ottiene numero coniugato}
• {ReP}/{ImP} ... estrazione parte {numero reale}/{numero immaginario}
• {
'
re
^θ
i
}/{
'
a
+
bi
} ... converte il risultato in {polare}/{lineare}
2-6-1
Calcoli con numeri complessi
*
1
Quando nell’argomento si trova un numero
immaginario, il calcolo con i numeri
complessi viene eseguito ugualmente ed il
risultato viene visualizzato utilizzando il
formato cartesiano.
Esempi:
ln 2i
= 0.6931471806 + 1.570796327i
ln 2i + ln (- 2 ) = (Non-Real ERROR)
*
2
L’intervallo di visualizzazione di
θ
dipende
dall’unità angolo impostata nella voce Angle
nella videata SET UP.
• Deg ... –180 <
θ
< 180
• Rad ... – π <
θ
< π
• Gra ... –200 <
θ
< 200
# Le soluzioni ottenute con i modi Real e a+bi
/
re^
θ
i
sono diverse dai calcoli di radice di
potenza (x
y
) dove x < 0 e y = m/n quando n è un
numero dispari.
Esempio:
3
x
(- 8) = – 2 (Reale)
= 1 + 1.732050808i(a+bi
/
re^
θ
i
)