Casio ALGEBRA FX 2.0 Cálculos manuales Manuale d'uso
Pagina 55

19990901
u
uu
u
u Calcolo del prodotto scalare di una riga
○ ○ ○ ○ ○
Esempio
Calcolare il prodotto scalare della riga 2 nella seguente matrice
moltiplicando per 4:
1
2
Matrice A =
3
4
5
6
2(R-OP)c(×Row)
Immettere valore moltiplicatore.
e
w
Specificare numero riga.
c
w
6(EXE) (o w)
u
uu
u
u Calcolo del prodotto scalare di una riga e aggiunta del risultato a un’altra
riga
○ ○ ○ ○ ○
Esempio
Calcolare il prodotto scalare della riga 2 nella seguente matrice
moltiplicando per 4 ed aggiungendo il risultato alla riga 3:
1
2
Matrice A =
3
4
5
6
2(R-OP)d(×Row+)
Immettere il valore moltiplicatore.
e
w
Specificare il numero della riga di cui si desidera
calcolare il prodotto scalare.
c
w
Specificare il numero della riga alla quale aggiungere
il risultato precedente.
d
w
6(EXE) (o w)
2-8-6
Calcoli con matrici