6 messa in servizio, 1 messa in servizio dell'inverter, Messa in servizio – SMA SB 2500 Installation Manuale d'uso
Pagina 39: Messa in servizio dell'inverter

SMA Solar Technology AG
Messa in servizio
Istruzioni per l’installazione
SB25-30-IA-it-51
39
6 Messa in servizio
6.1 Messa in servizio dell'inverter
1. Prima della messa in servizio verificare i seguenti presupposti:
– Inverter ben installato in sede
– Cavo (rete) CA allacciato correttamente
– Cavi CC (stringhe FV) completamente collegate
– Ingressi CC non necessari chiusi con i relativi connettori a spina CC e tappi ermetici in
dotazione
– Coperchio dell'involucro ben avvitato
– Sezionatore CC esterno inserito; se presente, Electronic Solar Switch (ESS) inserito
saldamente
– Interruttore automatico correttamente dimensionato
2. Inserire l'interruttore automatico.
☑ Tutti e 3 i LED sono accesi o lampeggiano: comincia la fase iniziale.
☑ Il LED verde si accende: l'apparecchio è stato messo in servizio.
oppure
☑ Il LED verde lampeggia per irraggiamento insufficiente: non sono ancora soddisfatte le
condizioni per il collegamento alla rete. Attendere che l'irraggiamento sia sufficiente.
oppure
☑ Il LED giallo o rosso si accende o lampeggia: si è verificata un'anomalia. Procedere con il
punto 3.
3. Leggere il capitolo 9 ”Ricerca errori” (pagina 53) ed eliminare l'eventuale errore o anomalia.
A LED verde
Funzionamento
B LED rosso
Dispersione verso terra o
varistore difettoso
C LED giallo
Anomalia
Autotest secondo la norma DK 5940, Ed. 2.2 durante la prima messa in funzione
(solo per l'Italia)
La norma italiana DK 5940 dispone che un inverter può essere utilizzato nella rete
pubblica soltanto una volta verificati i tempi di disinserzione per sovratensione e
sottotensione, frequenza minima e frequenza massima.
Avviare l'autotest come descritto nel capitolo 6.3 ”Autotest secondo la norma DK 5940,
Ed. 2.2 (solo per l'Italia)” (pagina 41). Il test dura all'incirca 8 minuti.