3 requisiti della fondazione e di posa dei cavi, Requisiti della fondazione e di posa dei cavi, V. cap. 9.1.3, pag. 69) – SMA SC 500CP XT Installation Manuale d'uso

Pagina 69

Advertising
background image

9.1.3

Requisiti della fondazione e di posa dei cavi

Se non si utilizzano zoccoli SMA Solar Technology AG, è possibile posare l’inverter anche su un basamento,

La fondazione deve presentare le seguenti caratteristiche:

☐ La fondazione deve essere in grado di sostenere il peso dell’inverter. Il peso dell’inverter è di: 1 900 kg.

☐ L’inclinazione non deve superare lo 0,25% (in conformità con DIN 18202: tabella 3, riga 4).

☐ L’inclinazione del basamento deve essere compresa fra lo 0,5 e l’1%. In questo modo l’acqua piovana può

defluire sotto all’inverter.

☐ La fondazione deve presentare le seguenti dimensioni minime:

Posizione

Denominazione

Larghezza

2 600 mm

Profondità

1 000 mm

☐ Tenere conto delle canaline dei cavi nella fondazione.

☐ Per un utilizzo comodo e una manutenzione priva di problemi, si consiglia di allargare la fondazione per l’inverter

da entrambi i lati o di prevedere una superficie piana e fissa. La fondazione deve presentare le seguenti
dimensioni minime:

Posizione

Denominazione

Larghezza

3 400 mm

Profondità

1 800 mm

☐ Se la pavimentazione arriva fino al basamento dell’inverter, lasciare fra quest’ultimo e la superficie lastricata una

fuga di larghezza pari a 30 mm.

Requisiti dell’assegnazione dei cavi:

☐ Le aperture per i cavi devono trovarsi nella fondazione sotto al quadro di collegamento.

☐ Sotto alla fondazione devono essere posati dei tubi vuoti per i cavi.

☐ I cavi per la comunicazione, la regolazione e la tensione di alimentazione devono essere separati dai cavi CA e

CC.

☐ Prevedere spazio sufficiente per una posa corretta.

Quando posare i cavi

Il momento della posa dei cavi deve essere deciso singolarmente per ogni impianto.

9 Allegato

SMA Solar Technology AG

Manuale d’uso

69

SCCPXT-IA-E4-it-44

Advertising