3 installazione della messa a terra, Installazione della messa a terra – SMA SC 500CP XT Installation Manuale d'uso
Pagina 23

5.3
Installazione della messa a terra
Figura 5: Posizione della messa a terra nell’inverter (esempio)
Posizione
Denominazione
A
Guida di messa a terra
B
Sbarra collettrice
Requisiti dei capicorda:
☐ Possono essere utilizzati esclusivamente capicorda stagnati.
☐ Per il collegamento è possibile utilizzare esclusivamente le viti, i dadi e le rondelle in dotazione.
☐ I capicorda devono essere dimensionati in base alla temperatura. La temperatura è pari a: +95 °C.
☐ La larghezza dei capicorda deve essere superiore al diametro delle rondelle. Il diametro delle rondelle è pari a:
32 mm. Ciò consente di ottenere coppie definite sull’intera superficie.
Requisiti dei cavi:
☐ A ogni linguetta di collegamento non è possibile collegare più di 1 cavo.
☐ Possono essere utilizzati esclusivamente cavi in rame e alluminio.
☐ Sezione massima dei cavi: 400 mm²
Coppie dei collegamenti di potenza:
Tipo di capocorda
Coppia
Capocorda stagnato in alluminio su una guida in rame
37 Nm
Capocorda stagnato in rame su una guida in rame
60 Nm
Capocorda stagnato in alluminio o rame su una guida in alluminio
37 Nm
Materiale aggiuntivo necessario per il montaggio (non compreso nel contenuto della fornitura):
☐ Panno pulito
☐ Detergente a base di etanolo
Procedura:
1. Smontare le mascherine (v. cap. 7.2.1, pag. 40).
2. Smontare i coperchi protettivi (v. cap. 7.2.2, pag. 41).
3. Preparare i cavi per il collegamento (v. cap. 7.3, pag. 44).
4. Lucidare le superfici di contatto non stagnate nel campo di collegamento con un tampone abrasivo finché le
superfici di contatto non diventano di colore metallico brillante.
5 Installazione
SMA Solar Technology AG
Manuale d’uso
23
SCCPXT-IA-E4-it-44