Nuove funzioni del software 340 55x-04 – HEIDENHAIN TNC 320 (340 55x-04) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 9

HEIDENHAIN TNC 320
9
Nuo
v
e funzioni del sof
tw
a
re
340
55x
-04
Nuove funzioni del software
340 55x-04
È stata introdotta la funzione PLANE per la definizione flessibile di un
piano di lavoro ruotato (vedere "Funzione PLANE: rotazione del piano
di lavoro (opzione software 1)" a pagina 285)
È stato introdotto il sistema di guida contestuale TNCguide (vedere
"Chiamata di TNCguide" a pagina 122)
È stata introdotta la funzione FUNCTION PARAX per la definizione del
comportamento degli assi paralleli U, V, W
Sono state introdotte le lingue di dialogo Slovacco, Norvegese,
Lettone, Estone, Coreano, Turco e Rumeno (vedere "Elenco dei
parametri" a pagina 400)
Con il tasto Backspace è possibile ora cancellare singoli caratteri
durante l'immissione (vedere "Immissione assi coordinate e valori
numerici, editing" a pagina 3)
È stata introdotta la funzione PATTERN DEF per definire le sagome di
punti (vedere manuale utente Programmazione di cicli)
La funzione SEL PATTERN consente ora di selezionare le tabelle di
punti (vedere manuale utente Programmazione di cicli)
La funzione CYCL CALL PAT consente ora di eseguire cicli in
combinazione alle tabelle di punti (vedere manuale utente
Programmazione di cicli)
Nella funzione DECLARE CONTOUR si può ora definire anche la
profondità del profilo (vedere manuale utente Programmazione di
cicli)
È stato introdotto il nuovo ciclo di lavorazione 241 per foratura con
punte a cannone monotaglienti (vedere manuale utente
Programmazione di cicli)
Sono stati introdotti nuovi cicli di lavorazione da 251 a 257 per la
fresatura di tasche, isole e scanalature (vedere manuale utente
Programmazione di cicli)
Ciclo di tastatura 416 (Impostazione origine centro cerchio forato)
ampliato con il parametro Q320 (Distanza di sicurezza) (vedere
manuale utente Programmazione di cicli)
Cicli di tastatura 412, 413, 421 e 422: parametro supplementare
Q365 Tipo di spostamento (vedere manuale utente
Programmazione di cicli)
Ciclo di tastatura 425 (Misurazione scanalatura) ampliato con il
parametro Q301 (Posizionamento intermedio ad altezza di sicurezza
o no) e Q320 (Distanza di sicurezza) (vedere manuale utente
Programmazione di cicli)
Cicli di tastatura da 408 a 419: durante l'impostazione delle quote
visualizzate il TNC scrive l'origine anche nella riga 0 della tabella
Preset (vedere manuale utente Programmazione di cicli)
Nelle modalità Macchina Esecuzione singola ed Esecuzione
continua è ora possibile selezionare anche tabelle origini (STATO M)
Per la definizione di avanzamenti in cicli di lavorazione possono
essere ora definiti anche valori FU e FZ (vedere manuale utente
Programmazione di cicli)