Gestione origini con tabella preset – HEIDENHAIN TNC 320 (340 55x-04) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 320

320
Funzionamento manuale e allineamento
12.4 Impostazione or
igine senza sist
ema di tastat
ur
a 3D
Gestione origini con tabella Preset
Memorizzazione delle origini nella tabella Preset
La tabella Preset ha il nome file PRESET.PR e deve essere salvata nella
directory TNC:\table\. Il nome PRESET.PR può essere modificato solo
nel modo operativo Funzionamento manuale e Volantino elettronico
con softkey MODIFICA PRESET premuto.
La copia della tabella Preset in un'altra directory (per il salvataggio dei
dati) è consentita. Le righe che sono state protette da scrittura dal
costruttore della macchina rimangono protette anche nelle tabelle
copiate, e quindi non possono essere modificate.
Non modificare assolutamente il numero di righe delle tabelle copiate!
Questo potrebbe causare problemi se si desidera attivare di nuovo la
tabella.
Per attivare la tabella Preset copiata in un'altra directory, è necessario
ricopiarla nella directory TNC:\table\.
Si deve assolutamente usare la tabella Preset se
la macchina è equipaggiata con assi rotativi (tavola
orientabile o testa orientabile) e l’utente lavora con la
funzione Rotazione piano di lavoro,
la macchina è dotata di un sistema di cambio testa,
sui controlli TNC meno recenti si è operato finora con
tabelle origini con riferimento REF,
si desidera lavorare più pezzi uguali bloccati in posizione
obliqua diversa.
La tabella Preset può avere un numero qualsiasi di righe
(origini). Per ottimizzare la dimensione del file e la velocità
di elaborazione, si dovrebbero utilizzare tante righe quante
sono necessarie per la Gestione origini.
Per motivi di sicurezza, eventuali nuove righe possono
essere aggiunte solo alla fine della tabella Preset.