2 8 lavorare con i cicli lavorare con i cicli – HEIDENHAIN TNC 310 (286 140) Pilot Manuale d'uso
Pagina 28

2 8
Lavorare con i cicli
Lavorare con i cicli
Le lavorazioni di uso frequente sono già memorizzate nel TNC sotto
forma di cicli. Anche le conversioni di coordinate e alcune funzioni
speciali sono disponibili quali cicli.
Le indicazioni di quote nell'asse utensile hanno sempre
effetto incrementale anche senza azionamento del tasto I!
• Il segno del parametro di ciclo PROFONDITA' definisce la
direzione di lavorazione!
Esempio
6 CYCL DEF 1.0 FORATURA PROFONDA
7 CYCL DEF 1.1 DIST. 2
8 CYCL DEF 1.2 PROF. -15
9 CYCL DEF 1.3 INCR. 10
...
L'avanzamento viene indicato sempre in mm/min, il tempo di sosta in
secondi.
Definizione dei cicli
selezionarre il ciclo desiderato:
Selezione del gruppo di cicli
Selezione del ciclo
Cicli di foratura
1
FORATURA PROFONDA
Pagina 30
200
FORATURA
Pagina 31
201
ALESATURA
Pagina 32
202
TORNITURA
Pagina 33
203
FORATURA UNIVERSALE
Pagina 34
204
LAVORAZIONE INV.
Pagina 35
2
MASCHIATURA
Pagina 36
17
MASCHIATURA MS
Pagina 37
Tasche, isole e scanalature
4
FRESATURA DI TASCHE
Pagina 38
212
FINITURA DI TASCHE
Pagina 39
213
FINITURA DI ISOLE
Pagina 40
5
TASCA CIRCOLARE
Pagina 41
214
FINITURA TASCHE CIRCOLARI Pagina 42
215
FINITURA ISOLE CIRCOLARI
Pagina 43
3
FRESATURA DI SCANALATURE
Pagina 44
210
SCANAL., PENETR. CON PEND. Pagina 45
211
SCANALATURA CIRCOLARE
Pagina 46
Sagome di punti
220
SAGOMA DI PUNTI SU CERCHIO Pagina 47
221
SAGOMA DI PUNTI SU LINEE Pagina 48
Cicli di spianatura
230
SPIANATURA
Pagina 49
231
SUPERFICIE REGOLARE
Pagina 50
Continua alla pagina seguente