Proel PC260 Manuale d'uso
Pagina 25

25
TIME
Determina quanto velocemente l'equalizzatore dinamico reagisce
al segnale che raggiunge la soglia (attack) e quanto lentamente
ritorna al precedente stato dopo che il segnale è passato sotto la
soglia (release) . La tabella a lato mostra le impostazioni disponibili
ed i relativi tempi di attacco (attack) e rilascio (release) . Per evitare
effetti di 'pompaggio' del segnale, scegliere impostazioni veloci (fast)
per equalizzazioni a frequenze alte e impostazioni lente (slow) per
equalizzazioni a frequenze basse .
MODE
Determina la modalità di attivazione della cella dell'equalizzatore
dinamico, cioè quando il segnale è al disopra (ABOVE) oppure quando
è al disotto (BELOW) della soglia stabilita (THRE) .
SIDECH
Determina come il blocco di rilevazione del DEQ analizza il livello del segnale: nel modo normale (NORM) tutto il segnale viene inviato
al blocco di rilevazione, nel modo Sidechain (SIDE) solo il segnale filtrato è inviato al blocco di rilevazione . Il filtro applicato per il
Sidechain è lo stesso selezionato nel ,parametro TYPE selezionato (vedi tabella) .
ByPASS
Abilita (Enable) o disabilita (Disable) la cella di equalizzazione
dinamica .
LEV METER
Come risulta dal diagramma a blocchi, il level meter preleva il segnale
dopo il blocco sidechain, per cui visualizza il segnale che controlla il
blocco di rilevazione del segnale per ogni specifica cella . Esso è utile
per visualizzare il programma sonoro e impostare un appropriato livello di soglia (THRE) .
GAIN METER
Il GAIN meter visualizza la quantità di guadagno e/o attenuazione della cella DEQ e consente di osservare l'intervento del filtro durante
il funzionamento .
La figura seguente mostra come usare il DEQ per ottenere un effetto loudness automatico:
Nei filtri 1 e 3, basse e alte frequenze sono esaltate quando il segnale è al disotto (BELOW) della soglia: il suono sarà più ricco e
definito con segnali di livello basso. Quando il livello del segnale supera la soglia, l'esaltazione delle basse e alte frequenze si ridurrà
o sarà tolta completamente.
Il filtro 2 presenta un taglio nella regione delle frequenze medio-alte, che è attivato quando il segnale passa al disopra (ABOVE) della
soglia: ad alti livelli il suono sarà più piacevole e meno ruvido.
Notare che l'impostazione "Time" è decrescente con la frequenza. Notare anche che l'impostazione sidechain (SIDECH) è impostata
su normale (NORM) per la banda degli alti: questo perchè nel tipico spettro sonoro non c'è sufficiente energia alle alte frequenze
per pilotare il controllo di dinamica.
Time definitions for DEQ cells.
Label
Attack Time (ms)
Release Time (ms)
Fast 1
1
10
Fast 2
4
40
Medium 1
8
80
Medium 2
20
200
Medium 3
40
400
Slow 1
80
800
Slow 2
100
1000
TYPE (signal equalization)
SIDECH: SIDE filter
Low Shelf at freq . f0
Low pass, cut freq . f0
Peaking centered at f0
pass band centered at f0
High Shelf at freq . f0
High pass, cut freq . f0