Setup – Proel PC260 Manuale d'uso
Pagina 17

17
SETUP
Il menu di Setup permette l'accesso ai parametri globali del PC260: qui è dove
le preferenze di molte funzioni possono essere impostate o regolate . Usare i
tasti pagina su (PG UP) e pagina giù (PG DW) per scorrere le pagine:
Usare la manopola DATA per cambiare il valore e premerla per confermare .
MISCELLANEOUS
METERS-MUTE
Mediante questa opzione è possibile impostare se gli indicatori di livello delle
uscite visualizzano il segnale prima (PRE) o dopo (POST) i tasti di mute .
TEMPERATURE
Mediante questa opzione è possibile impostare la temperatura ambiente .
Questo parametro è usato per calcolare la velocità del suono per convertire i tempi di ritardo (delay) in distanze . Tipicamente l'unità
di misura della temperatura è in gradi Celsius, ma nella pagina successiva è possibile impostare l'unità di misura in gradi Fahrenheit .
NOTA INFORMATIVA: Velocità del suono
Il suono viaggia ad una velocità dipendente dalla densità dell'aria in cui si propaga . L'aria
fredda è più densa dell'aria calda, sicchè in aria fredda il suono viaggia più lentamente
che in aria calda . La temperatura può avere una maggiore influenza su grandi distanze, in
particolare nei casi di altoparlanti molto separati per coprire ampi spazi da insonorizzare .
La temperatura può variare notevolmente in ambienti chiusi con riscaldamento acceso e spento e all'aperto fra giorno e sera .
La velocità del suono alla temperatura ambiente di 20 °C è 343 metri al secondo . Alla temperatura di congelamento il suono viaggia
a 331 metri al secondo . V è la velocità del suono e T è la temperatura . Questa formula determina la velocità media del suono per una
data temperatura (Celsius) . La velocità del suono è anche influenzata da altri fattori quali l'umidità e la pressione dell'aria .
IN-SELECT
Mediante questa opzione è possibile scegliere il tipo di ingresso tra Analog (ingressi analogici) e Digital (ingresso digitale AES/EBU) .
COMM MODE
Mediante questa opzione è possibile scegliere la porta di comunicazione tra USB e Pronet Network . Lo stato della comunicazione
scelta è visualizzato nella prima linea del display in modalità Run time: se appare questo simbolo la comunicazione è impostata
come USB, se appare questo simbolo la comunicazione è impostata come NETWORK .
UNITS (unità di misura)
TEMPERATURE
Mediante questa opzione si imposta la scala di misura della temperatura tra
Celsius o Fahrenheit .
EQ-BAND
Mediante questa opzione si imposta il metodo con cui specificare la larghezza di banda degli equalizzatori parametrici tra fattore di
qualità (quality factor - Q) o larghezza di ottave (octave width - OCT) .
TIME (orologio)
In questa pagina si imposta l'orologio interno . Confermare premendo SETUP .
GANGING (raggruppamento canali)
In questa pagina si imposta il raggruppamento dei canali . Confermare premendo SETUP .
Quando il GANGING è attivato tutti i parametri dei canali raggruppati sono coincidenti: se si cambia un parametro di un canale varia
allo stesso modo anche il parametro degli altri canali dello stesso raggruppamento .
Il GANGING raggruppa solo i parametri, non i segnali audio .
Nota: quando si raggruppano canali con parametri già impostati,
i parametri nuovi del raggruppamento sono quelli del canale con
numero inferiore .
DEVICE NAME (nome unità)
In questa pagina è possibile assegnare un nome specifico al PC260 . Confermare
premendo SETUP .
CHANNEL NAME (nome canale)
In questa pagina è possibile assegnare un nome specifico ad ogni canale .
Confermare premendo SETUP .
FIRMWARE UPDATE (aggiornamento del sistema)
In questa pagina il Firmware del PC260 può essere aggiornato dalla porta
USB . Per aggiornare il firmware è necessario disporre di un PC con il software
PC260:
V
m/s
= 331 + (0.6 * T)