D / c – Proel PC260 Manuale d'uso
Pagina 21

21
Il parametro UNIT permette di impostare l'unità di misura del tempo in us
(microsecond / 10
-6
s), ms (millisecond / 10
-3
s), mm (millimeter / 10
-3
m), m
(meter), inch, feet .
Per accedere ai delay, premere il tasto DELAY nel menu DSP, quindi premere il
tasto EDIT corrispondente al canale da modificare, premere la manopola DATA
per scegliere il parametro e ruotarla per cambiarlo .
Nota: l'effetto della temperatura dell'aria, il cui valore può essere immesso
nel Menu SETUP, è calcolato automaticamente per la giusta conversione delle
unità di misura da tempo a distanze, .
IMPORTANTE: assicurarsi che i canali di ingresso Master A e B abbiano lo stesso delay quando un'uscita è assegnata
alla somma A+B dei segnali. Raccomandiamo di raggruppare i canali di ingresso per essere sicuri che lo stesso delay
è applicato ad entrambi. L'inosservanza può causare risultati inaspettati alle uscite con la somma A+B (filtraggio a
pettine).
GEQ - equalizzatore grafico
Nella prima pagina GEQ è possibile controllare le 28-bande da 1/3 di ottava
dell'equalizzatore grafico di ciascun ingresso . I controlli sono raffigurati come in un
normale EQ grafico con slider verticali .
I parametri del GEQ sono accessibili usando la manopola DATA: premendola si scorre tra guadagno
G e frequenza F, quindi ruotandola si aggiustano i valori .
Nella seconda pagina GEQ è possibile impostare il tipo di equalizzatore TYPE e un utile interruttore
di BYPASS per controllare il suono con e senza equalizzazione .
NOTA INFORMATIVA: regolazione del tempo di ritardo di un Subwoofer
Il processore PC260 permette la regolazione del tempo di ritardo consentendo il corretto allineamento di un sistema . Le impostazioni
factory sono state elaborate con l'allineamento temporale corretto per il satellite posto direttamente sopra il subwoofer . In qualsiasi
altro caso, il delay deve essere nuovamente impostato per correggere l'allineamento . Il delay da aggiungere al preset factory può
essere calcolato semplicemente: la figura qui sopra mostra un esempio di questo allineamento . Il sistema è composto da un satellite
sospeso e da un subwoofer posizionato a terra . Il suono proveniente dal sub percorre una distanza inferiore di quello proveniente
dal satellite per raggiungere l'ascoltatore (posizione P), per cui è necessario ritardare l'emissione del sub per ripristinare il corretto
allineamento . Se d è la distanza del subwoofer dalla posizione in teoria allineata correttamente (la linea tratteggiata nella figura), il
delay da impostare può essere calcolato con la seguente equazione:
dove c è la velocità del suono (circa 344 m/s) . Il processore PC260 permette anche di impostare il delay direttamente in metri .
Esempio: Se il subwoofer è posizionato 2 metri oltre la linea del satellite, l'equazione darà il seguente risultato:
d = 2 m T = d / c = 2 / 344 = 0.006 s = 6 ms
T
s
= d / c