Delay – Proel PC260 Manuale d'uso
Pagina 20

20
I parametri di crossover disponibili sono tipo e frequenza . Per accedere alla
schermata Xover, premere il tasto XOVER dal menu DSP . Premendo i tasti EDIT
delle uscite è possibile scorrere tra i vari canali . Ruotando la manopola DATA e
premendola è possibile cambiare il parametro e il suo valore .
Per ogni canale di uscita possono essere impostati due punti di crossover, Xo1
e Xo2 (notare che nel preset DEFAULT entrambi sono impostati come Thru, per cui il segnale passa senza essere filtrato) .
I parametri disponibili sono:
LP/HP
Inizialmente Xo1 è impostato come passa alto (H-pass) e Xo2 è impostato come passa basso (L-pass), ma entrambi possono essere
impostati indipendentemente e possono essere invertiti .
Il filtro di crossover generalmente consiste in un filtro passa basso in un canale e in un filtro passa alto nel canale adiacente .
H-pass: un filtro passa alto fa passare le frequenze al disopra del punto di crossover e attenua quelle al disotto .
L-pass: un filtro passa basso fa passare le frequenze al disotto del punto di crossover e attenua quelle al disopra .
Vedi le figure seguenti per una migliore comprensione (nota: tutte le figure sono state catturate dal software PRONET):
TyPE
Il PC260 offre una vasta tipologia di filtri H-Pass e L-Pass con differenti curve e risposte . Il parametro TYPE definisce la caratteristica
del filtro crossover:
• Butterworth: 6dB, 12dB, 18dB, 24dB, 48dB
• Bessel: 12dB, 18dB, 24dB 48dB
• Linkwitz-Riley: 12dB, 24 dB, 48dB
Ogni filtro può essere disattivato impostandolo come "thru" .
Le figure seguenti mostrano le varie curve con il parametro FREQ impostato a 1 kHz:
FREQ
Frequenza di crossover selezionabile nel range da 20 Hz a 20 KHz .
DELAy
PC260 dispone di linee di ritardo DELAY sia per gli ingressi che
per le uscite .
Il delay degli ingressi A e B è utile per compensare i differenti
tempi di arrivo del suono originato da diversi altoparlanti che
sono più vicini o più distanti dall'ascoltatore .
I delay dei canali da 1 a 6 output sono utili per compensare il disallineamento
dei centri acustici dei singoli altoparlanti che costituiscono un diffusore
completo . Per esempio, a causa della forma del diffusore, il centro acustico
dell'altoparlante delle alte frequenze potrebbe essere posizionato più avanti o
più indietro rispetto al centro acustico dell'altoparlante dei bassi .
Il delay delle uscite può essere anche utile anche per allineare il subwoofer,
tipicamente posizionato al livello del pavimento, con i satelliti sospesi in aria .
I parametri disponibili sono DELAY (ritardo) e UNIT (unità):
Il parametro DELAy permette di impostare il tempo di ritardo da 0 a +300 .00 ms
o da 0 a 200 m / 675 ft .
Questa figura mostra lo spettro di frequenza di una uscita con Xo1 impostata come H-pass, Butt 24, 100Hz e
Xo2 impostata come L-pass, Butt 24, 1KHz, la parte del segnale evidenziata è tagliata .
TAGLIA
TAGLIA
PASSA
BUTTERWORTH
BESSEL
LINKWITZ-RILEY
12
24
48
18
24
48
12
12
24
48
6
18