Cavi di connessione – Proel PC260 Manuale d'uso
Pagina 14

14
CAVI DI CONNESSIONE
Cavi Audio
Usare sempre cavi audio correttamente schermati per le connessioni
al PC260 .
Connessioni bilanciate per ingressi e uscite
Per minimizzare il rumore indotto sui cavi audio e la lunghezza dei
cavi stessi si suggerisce di usare solamente cavi bilanciati sia per
ingressi che per uscite . I connettori XLR del PC260 sono configurati
come segue: 1 massa (ground), 2 positivo (hot +), 3 negativo (cold -) .
La schermatura del cavo deve essere connessa al terminale 1 .
Connessioni sbilanciate per ingressi e uscite
Le connessioni sbilanciate possono essere usate nel PC260, sebbene
il rumore indotto sui cavi sarà maggiore . I cavi non dovrebbero essere
più lunghi di 5m . Le connessioni sbilanciate possono avere un livello
inferiore di 6 dB rispetto alle bilanciate . Per fare in modo che il livello
sia il medesimo è necessario che il terminale 3 resti scollegato,
questo incrementerà ulteriormente il rumore .
Connessione di ingresso digitale AES/EBU
Questo connettore è cablato come la connessione analogica ma, in
ogni caso, è raccomandato l'uso di un apposito cavo a tre conduttori da 110-Ohm con una coppia intrecciata (non utilizzare un cavo
microfonico generico) .
Cavo USB
Per collegare il computer al PC260 potete usare un cavo USB Tipo A-B, in vendita presso qualunque negozio di computer .
Cavo PRONET
Le connessioni tra i nodi della rete sono realizzate mediante i robusti connettori ethercon NEUTRIK NE8MC, di alta qualità e compatibili
con lo standard RJ45 . Le connessioni tra i nodi, pertanto, possono essere fatte usando cavi standard CAT5 terminati con connettori
RJ45 . Percorsi molto lunghi possono essere realizzati usando cavi con conduttori rigidi mentre i cavi con più conduttori sono più
robusti ed esenti da rotture, per cui è suggerito usare i primi nelle installazioni permanenti e i secondi in quelle temporanee o di
noleggio . La terminazione dei connettori ad ogni NODO FINALE è essenziale per un corretto funzionamento della rete .
La tabella mostra le connessioni standard di un collegamento diretto per un cavo tipo CAT5 . Il collegamento diretto usa il medesimo
tipo di codifica dei colori alle due terminazioni del cavo, cioè T568A-T568A oppure T568B-T568B: questo è il tipo di cavo usato più
comunemente fra i nodi di una rete . Tenete comunque presente che solo i Pin 1, 2, 4, 5 sono usati nei collegamenti tra i dispositivi di
una rete PRONET .
Sebbene possa essere usato qualsiasi cavo tipo CAT5 o CAT6, è comunque caldamente raccomandato l'uso di cavi pre-assemblati
schermati in combinazione con il guscio opzionale NE8MC . Infatti, per poter assemblare questo tipo di cavi da soli in maniera affidabile,
è richiesta una pinza a crimpare di buona qualità, che di solito è molto costosa . I cavi di rete CAT5 o CAT6 già pronti sono disponibili
presso qualsiasi negozio di computer . Il guscio ethercon NEUTRIK NE8MC è ordinabile da PROEL .
INPUT (ingresso)
Jack (bilanciato)
sleeve - gnd
tip - hot
ring - cold
INPUT (ingresso)
XLR bilanciato maschio
ground
hot
cold
INPUT (ingresso)
Jack (sbilanciato)
ground
tip - hot
cold
*nota: connettere insieme cold e ground
per cavi da bilanciato a sbilanciato
OUTPUT (uscita)
XLR bilanciato femmina
ground
hot
cold