Procedura di prova del modulo chopper – Hypertherm HD4070 Rev.1 Manuale d'uso
Pagina 98

MANUTENZIONE
3-38
HD4070
Manuale dell’operatore
Procedura di prova del modulo chopper
Nota:
Misurare le tensioni con un tester digitale (DVM) in grado di memorizzare i valori minimi e
massimi rilevati.
1. Spegnere l’alimentazione del sistema HD4070.
Scollegare due terminali sul filtro di linea FL1, nella consolle di accensione, per disattivare l’accensione a stato
solido SSI1. Vedere pagina 6-9 nella sezione
Elenco componenti per la posizione di FL1.
2. Rimuovere i grandi fusibili F1 e F2. Verificare che il fusibile non sia bruciato.
3. Posizionare il cavo positivo del tester digitale (DVM) sul lato positivo (+) del ponte e il cavo negativo sul lato
negativo (-) del ponte. Vedere figura nella pagina successiva. Notare che, nella figura, i punti di collegamento
effettivi sono nascosti dalla staffa di supporto del condensatore.
4. Accendere e avviare il sistema HD4070. Dopo che è stato dato il comando si avvio (START), controllare la
tensione. L’ingresso nel chopper in questi punti deve essere di circa +311 VCC. Se l’ingresso è corretto ed i
fusibili corrispondenti F1 o F2 sono bruciati, sostituire il modulo chopper. Se non c’è un ingresso a +311 VCC,
controllare l’ingresso CA trifase nel chopper. Inoltre, controllare i contatti e le connessioni
del contattore principale (CON1), ed i relativi cablaggi. Riparare o sostituire i componenti difettosi. Per
controllare la tensione CA sul chopper, eseguire nuovamente lo stesso test con il tester digitale (DVM)
nel modo CA. Controllare la tensione tra A e B, B e C: la tensione deve essere di 220 VCA.
5. Se la tensione misurata al passo precedente è +311 VCC ed il fusibile corrispondente non è bruciato,
controllare l’uscita dei chopper.
CH1:
•
Posizionare il cavo positivo dal tester digitale (DVM) sul punto (+) WORK (PEZZO) sul modulo
chopper (filo n°3) ed il cavo negativo sul punto (-) TORCH (TORCIA) (filo n°1). Vedere la figura nella
pagina seguente.
•
Accendere il sistema e dare il comando START (AVVIO). Dopo che è stato dato il comando START
(AVVIO), controllare la tensione. Se l’uscita da questi punti è +311 VCC, il chopper funziona
correttamente.
•
Un metodo di verifica alternativo consiste nel mantenere in posizione i fusibili F1-F4 e misurare la
tensione nel modo precedentemente illustrato. Un valore basso di tensione ottenuto con questo
metodo può significare che la torcia è cortocircuitata.
CH2:
Per controllare l’uscita di CH2, ripetere la procedura descritta sopra per CH1, ma posizionare il cavo
positivo del tester digitale (DVM) sul filo n°8 ed il cavo negativo al filo n°6.
AVVERTENZA
Fare molta attenzione quando si lavora in prossimità dei moduli chopper. I grandi condensatori blu
immagazzinano tensioni molto elevate. Anche le l’alimentazione elettrica è scollegata, sui terminali
dei condensatori, sul chopper e sui dissipatori di calore sono presenti tensioni pericolose. Non
scaricare i condensatori con un cacciavite o con un altro attrezzo poiché potrebbe verificarsi
un’esplosione, con conseguente danni a persone o oggetti. Attendere almeno 5 minuti dallo
spegnimento del generatore prima di toccare il chopper o i condensatori.