Hypertherm HD4070 Rev.1 Manuale d'uso
Pagina 132

APPENDICE E – SOFTWARE COMMAND THC E CNC – INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI
HyPerformance HD4070
Manuale dell’operatore
e-3
Cut Height
CH
0 – 1000 (0 to 1,000 pollici)
si
Used to set cut height
Altezza di taglio
Per impostare l’altezza di taglio
Arc Voltage Set-point
VS
500 – 3000 (50,0 to 300,0 V)
si
Used to set voltage control
Setpoint tensione arco
Per il controllo tensione dell’arco
Step Up
S+
Nessun dato
no
Move up fixed increment
Passo su
Verso l’alto di incremento fisso
Step Down
S-
Nessun dato
no
Move down fixed increment
Passo giù
Verso il basso di incremento fisso
Jog Up
J+
Nessun dato
no
Continuous movement up
Avanzamento su
Movimento continuo in alto
Jog Down
J-
Nessun dato
no
Continuous movement down
Avanzamento giù
Movimento continuo in basso
Clear Error
CL
Nessun dato
no
Clear error, send error string
Cancella errore
Cancella errore, invia stringa err.
Flush Buffers
FL
Nessun dato
no
Reset RX and TX buffers
Pulisci buffer
Azzera i buffer di ric. e trasm.
Error code
EC
? (solo query)
si
Send error code number
Codice di errore
Invia il numero di codice errore
Note sull’applicazione:
1.
Per eseguire manualmente spostamenti intermittenti o continui verso l’alto o verso il basso, occorre impostare
il controllo di altezza torcia THC nel modo manuale (Controllo automatico tensione = 0).
2.
Quando il controllo di altezza torcia THC riceve un comando di “Jog up” (Avanzamento continuo verso l’alto) o
“Jog down” (Avanzamento continuo verso il basso), fa spostare la torcia verso l’alto o verso il basso per 50
millisecondi. Se, dopo questo intervallo, non viene ricevuto un nuovo comando, il movimento si arresta. Per
ottenere un movimento continuo il comando “Jog” deve essere inviato più volte ad intervalli minori di 50
millisecondi.
3.
Il comando di richiesta del codice di errore richiama SOLO il codice di errore, ma non cancella l’errore stesso.
Per cancellare un errore deve essere inviato il comando CL (Cancellazione errore).
4.
I comandi di revisione (RR e RI) restituiscono le rappresentazioni decimali delle revisioni che vengono salvate
nel firmware (come caratteri ASCII).
5.
L’impostazione della distanza di risalita (RH) si applica solo quando il THC è nel modo di risalita parziale
(Risalita = 1).
6.
Per fare in modo che l’unità di sollevamento si rimetta nella posizione iniziale, inviare la seguente serie di
comandi: RE1, RE0 (risalita parziale, risalita totale: questo forza una sequenza di riposizionamento iniziale).
Codici di errore:
Codice
Stringa di errore
0
“ERR-Torch is in LOWER LIMIT” (“ERR- Torcia al LIMITE INFERIORE”)
1
“ERR-Torch is in HOME LIMIT” (“ERR- Torcia al LIMITE SUPERIORE”)
2
“ERR-EEPROM checksum Error” (“ERR- Errore somma controllo EEPROM”)
3
“ERR-Lifter NOT Installed” (“ERR- Unità sollevamento NON installata”)
4
“ERR- Motion FAIL” (“ERR- AVARIA movimento”)
5
“ERR-Watch Dog Timeout FAIL” (“ERR- AVARIA tempo scaduto allarme”)
6
“ERR-InterProcessor Comm Fail” (“ERR- Avaria comunicazione interprocessore”)
7
“ERR-Nozzle Contact at Home” (“ERR- Contatto ugello in posizione zero”)
8
“ERR-Cycle Start ON at INIT” (“ERR- Segnale inizio ciclo ON all’accensione (INIT)”)
9
“ERR-Motor Current Fault” (“ERR- Avaria corrente motore”)
10
“ERR-Machine Cable Missing” (“ERR- Cavo macchina mancante”)
11
“ERR-Plasma Cable Missing” (“ERR- Cavo plasma mancante”)
12
“ERR-Robotic Limit FAIL” (“ERR- AVARIA limite robot”)
13
“ERR-DIAG FAIL REPOWER THC” (“ERR- AVARIA DIAGNOSTICA RIACCENDERE THC”)
14
“ERR-IOP CHECKSUM FAIL” (“ERR- AVARIA SOMMA CONTROLLO IOP”)
15
“ERR-RTP CHECKSUM FAIL” (“ERR- AVARIA SOMMA CONTROLLO RTP”)
16
“ERR-NO ERROR” (“ERR- NESSUN ERRORE”)