Flowserve Mark3 ISO Durco Manuale d'uso
Pagina 7

MANUALE D'USO POMPA DURCO MARK 3 ISO ITALIANO 26999938 06-12
Pagina 7 di 52
flowserve.com
1.6.4.1 Scopo della conformità
Usare il macchinario solo nella zona per cui è
specificato. Verificare sempre che il motore, l'insieme
del giunto di trascinamento, la tenuta e la pompa siano
adeguatamente progettati e/o certificati per la
classificazione della specifica atmosfera in cui è prevista
la loro installazione.
Nel caso in cui Flowserve avesse fornito soltanto la
pompa ad asse nudo, la marcatura Ex si applicherebbe
esclusivamente alla pompa. Chi ha assunto la
responsabilità di assemblare il gruppo di pompaggio
ATEX selezionerà il giunto, il motore e qualsiasi altro
componente necessario con il relativo certificato
CE/Dichiarazione di Conformità che attesti la sua
adeguatezza per l'area in cui è prevista l'installazione.
L'adozione di un variatore di frequenza (VFD) ) può
causare un riscaldamento addizionale del motore. Per
pompe provviste di motore con variatore di frequenza
(VDF), la certificazione ATEX del motore deve
comprendere anche il caso in cui l'alimentazione
elettrica dello stesso avvenga mediante un variatore di
frequenza (VDF). Questo requisito addizionale deve
essere applicato anche se il variatore di frequenza è
posto in area sicura.
1.6.4.2 Marcatura
Di seguito è riportato un esempio di marcatura ATEX
per l'apparecchiatura. La classificazione effettiva della
pompa sarà riportata sulla targhetta dati.
II 2 GD c IIC 135 ºC (T4)
Gruppo di appartenenza
apparecchiatura
I = Miniere
II = Superficie ed altri siti
Categoria
2 or M2 = Livello di protezione
molto elevato
3 = Livello di protezione normale
Gas e/o polveri
G = Gas
D = Polveri
c = Protezione a sicurezza costruttiva
(secondo la norma EN13463-5)
Gruppo di gas
IIA – Propano (tipico)
IIB – Etilene (tipico)
IIC – Idrogeno (tipico)
Massima temperatura superficiale (classe di
temperatura) (vedere la sezione 1.6.4.3).
1.6.4.3 Evitare le eccessive temperature
superficiali
ASSICURARE CHE LA CLASSE DI
TEMPERATURA SIA ADATTA PER LA ZONA A
RISCHIO
Le pompe hanno una classe di temperature come
indicato sulla targhetta dati ATEX Ex. Le classi hanno
come riferimento una temperatura ambiente massima di
40
°
C (104 ºF); per temperature superiori, contattare
direttamente Flowserve.
La temperatura superficiale della
pompa è influenzata
dalla temperatura del liquido pompato. La temperatura
massima del liquido ammissibile dipende dalla classe di
temperatura ATEX e non deve eccedere i valori riportati
nella tabella sottostante.
Massima temperatura del liquido consentita per le
pompe
Classe di
temperatura ai
sensi della norma
EN13463-1
Temperatura
superficiale massima
ammissibile
Temperatura limite
del liquido pompato
T6
T5
T4
T3
T2
T1
85 °C (185 °F)
100 °C (212 °F)
135 °C (275 °F)
200 °C (392 °F)
300 °C (572 °F)
450 °C (842 °F)
Contattare Flowserve
Contattare Flowserve
115 °C (239 °F) *
180 °C (356 °F) *
275 °C (527 °F) *
400 °C (752 °F) *
Massima temperatura del liquido consentita per le
pompe con corpo autoadescante
Classe di
temperatura ai sensi
della norma EN
13463-1
Temperatura
superficiale massima
ammissibile
Temperatura limite
del liquido pompato
T6
T5
T4
T3
T2
T1
85 °C (185 °F)
100 °C (212 °F)
135 °C (275 °F)
200 °C (392 °F)
300 °C (572 °F)
450 °C (842 °F)
Contattare Flowserve
Contattare Flowserve
110 °C (230 °F) *
175 °C (347 °F) *
270 °C (518 °F) *
350 °C (662 °F) *
* Nella tabella si prende in considerazione solo la classe di
temperature ATEX. Il design o il materiale della pompa, nonché il
design o il materiale dei componenti, possono limitare ulteriormente
la temperatura massima di esercizio del liquido.
L'aumento della temperatura alle tenute, ai cuscinetti e
dovuto al minimo flusso permesso è tenuto in
considerazione nella valutazione della temperatura
stessa.
L'operatore deve assicurarsi che non venga
superata la temperatura massima specificata del
liquido.