Flowserve Mark3 ISO Durco Manuale d'uso
Pagina 30

MANUALE D'USO POMPA DURCO MARK 3 ISO ITALIANO 26999938 06-12
Pagina 30 di 52
flowserve.com
smontare l'unità e registrare la posizione assiale della
tenuta dopo aver aggiustato il gioco della girante.
a) Scollegare il giunto se ha una flessibilità assiale
limitata.
b) La registrazione della girante viene eseguita
facilmente dall'esterno allentando le viti [6570.1/2] e
ruotando il portacuscinetto [3240] onde ottenere il
gioco appropriato.
6.7.1 Registrazione del gioco frontale della
girante aperta (OP)
a) Girare in senso orario il portacuscinetto [3240]
fino a quando la girante [2200] entra a contatto
con il profilo frontale sul corpo [1100]. Ruotando
contemporaneamente l'albero [2100] si stabilisce
in modo preciso quando si ottiene uno
sfregamento rilevabile. Questa è la registrazione
del gioco a zero.
b) Utilizzando come riferimento gli indicatori incisi sul
portacuscinetto e facendo ruotare il portacuscinetto
[3240] di un indicatore, si sposta la girante [2200] in
direzione assiale 0.1 mm (0.004 in.).
Esempio: per la registrazione del gioco necessario
di una girante di 0.4 mm (0.016 in.) spostare il
portacuscinetto [3240] in senso antiorario di quattro
indicatori.
c) Utilizzare l'indicatore più vicino alla parte centrale
superiore del supporto cuscinetti come punto di
riferimento per iniziare la regolazione.
Temp
ºC
(ºF)
Gioco mm (in.)
Giranti
fino a
210 mm
Giranti
211 mm - 260
mm
Giranti oltre
260 mm
(eccetto *)
(*) 150 - 400
(*) 200 - 400
(*) 150 - 500
50 (122)
100 (212)
150 (302)
200 (392)
250 (482)
0.3 (0.012)
0.4 (0.016)
0.5 (0.020)
0.6 (0.024)
0.7 (0.028)
0.4 (0.016)
0.5 (0.020)
0.6 (0.024)
0.7 (0.028)
0.8 (0.032)
0.5 (0.020)
0.6 (0.024)
0.7 (0.028)
0.8 (0.032)
0.9 (0.036)
1.0 (0.040)
1.0 (0.040)
1.1 (0.044)
1.2 (0.048)
1.3 (0.052)
d) Dopo aver ottenuto il gioco appropriato, indicato
nella tabella sopra, avvitare uniformemente le viti
[6570.1] per bloccare la girante [2200] e il
complesso albero [2100]. Serrando le viti di
registro [6570.1] la girante si avvicina di 0.05 mm
(0.002 in.) alla cassastoppa a causa del gioco
interno delle filettature del portacuscinetto. Tenere
in considerazione questo aspetto durante la
registrazione del gioco della girante.
e) Controllare che l'albero [2100] giri liberamente.
f)
Se è montata una tenuta a cartuccia [4200], a
questo punto dovrebbe essere risistemata.
g) Assicurarsi che la luce fra le estremità degli alberi
(DBSE) sia corretta. Aggiustare e riallineare se
necessario.
6.7.2 Registrazione del gioco posteriore della
girante ad alettatura inversa (RV)
a) Le giranti ad alettatura inversa vengono registrate
contro la cassastoppa per consentire la
registrazione senza corpo.
b) Girare in senso antiorario il portacuscinetto [3240]
fino a quando la girante [2200] entra a contatto
con la cassastoppa [1220]. Ruotando
contemporaneamente l'albero [2100] si stabilisce
in modo preciso quando si ottiene uno
sfregamento rilevabile. Questa è la registrazione
del gioco a zero.
c) Utilizzando come riferimento gli indicatori incisi sul
portacuscinetto e facendo ruotare il portacuscinetto
[3240] di un indicatore, si sposta la girante [2200] in
direzione assiale di 0.1 mm (0.004 in.).
Esempio: per la registrazione del gioco necessario di
una girante di 0.4 mm (0.016 in.) spostare in senso
orario di quattro indicatori il portacuscinetto.
Indicatore inciso
La rotazione equivale ad uno
spostamento assiale di 0.1 mm