7 collegamenti elettrici – Flowserve Mark3 ISO Durco Manuale d'uso
Pagina 20

MANUALE D'USO POMPA DURCO MARK 3 ISO ITALIANO 26999938 06-12
Pagina 20 di 52
flowserve.com
Con tenute doppie tipo "back-to-back", il fluido di
barriera dovrebbe avere una pressione minima di
1 bar (14.5 psi) sopra la pressione massima lato pompa
della tenuta interna (vedi il diagramma appropriato). La
pressione del fluido di barriera non deve superare i limiti
della tenuta sul lato della pressione atmosferica. Per
servizi tossici, lo scarico e la ricarica del fluido di
barriera devono essere gestiti in modo sicuro e
conformemente alle disposizioni locali..
Per un funzionamento affidabile è importante conoscere
la pressione esistente sul retro girante e in cassastoppa.
Per tenute affidabili, è importante comprendere la
pressione nella parte posteriore della girante e nella
camera di tenuta. Se necessario, per una guida,
rivolgersi a Flowserve o il produttore della tenuta.
Pressione sul retro girante generata sulle giranti aperte
(OP):
Pressione sul retro girante generata sulle giranti ad
alettatura inversa (RV):
Nota:
Pressione differenziale in bar = Prevalenza in metri x peso specifico
10.19
a) La pressione totale sulla tenuta è pari alla pressione alla tenuta
(vedi il diagramma qui sopra) più la pressione di aspirazione.
b) Accertarsi di avere controllato che i limiti della pressione di tenuta
minima e massima non vengano superati.
Tenute speciali possono richiedere modifiche alle
tubazioni ausiliarie sopra descritte. Consultare
Flowserve se non si è sicuri del metodo corretto o della
disposizione. Quando si pompano liquidi caldi, per
evitare danni alle tenute si raccomanda che il
flussaggio/raffreddamento continui dopo l'arresto della
pompa. Le tenute tandem richiedono un fluido di
barriera tra le tenute, compatibile con il liquido pompato.
4.6.6.3 Pompe con camicie di riscaldamento/
raffreddamento
Collegare le tubazioni di riscaldamento/raffreddamento
alla sorgente. Nel caso di liquidi di riscaldamento/
raffreddamento la connessione superiore dovrebbe
essere usata come uscita per assicurare un completo
riempimento/sfiato della camera; nel caso si utilizzi
vapore l’ingresso avverrà dalla connessione superiore
e l’uscita dall’inferiore.
4.7 Collegamenti elettrici
I collegamenti elettrici devono essere
eseguiti da un elettricista qualificato, in conformità alle
locali normative internazionali e nazionali pertinenti.
È importante tenere conto della DIRETTIVA
EUROPEA sulle aree potenzialmente esplosive laddove
la conformità alla norma IEC60079-14 è un requisito
ulteriore per i collegamenti elettrici.
È importante tenere conto della DIRETTIVA
EUROPA sulla compatibilità elettromagnetica durante
il cablaggio e l'installazione dell'apparecchiatura in
loco. È necessario prestare attenzione per
assicurare che le tecniche utilizzate durante il
cablaggio/l'installazione non aumentino le emissioni
elettromagnetiche o diminuiscano l'immunità
elettromagnetica dell'apparecchiatura, dei cavi o di
qualsiasi dispositivo collegato. In caso di dubbi,
rivolgersi a Flowserve.
Il motore deve essere collegato in
conformità alle istruzioni del relativo produttore
(solitamente incluse nella cassetta di terminazione),
compresi tutti i dispositivi di protezione per la
temperatura, le perdite di messa a terra, la corrente e di
altro tipo, secondo le necessità. È necessario verificare
la targhetta di identificazione per assicurare che
l'alimentazione sia adeguata.
Pressione differenziale (Barg)
Per la scelta della tenuta, controllare la
pressione MINIMA e MASSIMA
prevista per la tenuta
P
re
s
s
io
n
e
n
e
lla
t
e
n
u
ta
/b
a
d
e
rn
a
(
B
a
rg
)
Per la scelta della tenuta, controllare la
pressione MINIMA e MASSIMA
prevista per la tenuta
P
re
s
s
io
n
e
n
e
lla
t
e
n
u
ta
/b
a
d
e
rn
a
(
B
a
rg
)
Pressione differenziale (Barg)