Flowserve Mark3 ISO Durco Manuale d'uso
Pagina 14

MANUALE D'USO POMPA DURCO MARK 3 ISO ITALIANO 26999938 06-12
Pagina 14 di 52
flowserve.com
c) Livellare con spessori fra il basamento e i piatti di
supporto.
d) La pompa e il motore sono stati allineati prima della
spedizione. Controllare l'allineamento dei
semigiunti pompa e motore. Se non è corretto
significa che il basamento è sottoposto a torsione
per cui è necessario rispessorare.
e) Se non fornita, dovrà essere montata una
protezione al fine di adempiere ai requisiti delle
norme ISO 12100 e EN953.
4.4 Cementazione
Laddove applicabile, cementare i bulloni di fondazione.
Dopo aver collegato la pompa alle tubazioni e
ricontrollato l'allineamento, il basamento dovrebbe
essere cementato secondo le buone norme
dell'ingegneria. I basamenti fabbricati in lamiera
piegata, in acciaio saldato e in ghisa possono essere
riempiti con cemento. I basamenti in polycrete non
possono essere cementati nello stesso modo;
consultare le relative istruzioni 71569284 (E) per
l'installazione e l'uso. In caso di dubbio, contattare il
più vicino centro di servizio per le relative istruzioni.
Con la cementazione si ottiene un contatto saldo tra
la pompa e la fondazione, impedendo così lo
spostamento laterale dell'apparecchiatura soggetta a
vibrazioni e smorzando le vibrazioni risonanti.
I bulloni di fondazione devono essere completamente
serrati solo quando la malta cementizia si è indurita.
4.5 Allineamento iniziale
4.5.1 Dilatazioni termiche
Normalmente la pompa e il motore
sono allineati a temperatura ambiente con le necessarie
correzioni per permettere la dilatazione termica alla
temperatura di esercizio. Se le pompe trattano liquidi
ad alta temperatura, è necessario portare il gruppo alla
temperatura di esercizio, quindi fermarlo e controllare
immediatamente il suo allineamento.
4.5.2 Metodi di allineamento
Assicurarsi che la pompa e il motore
siano isolati elettricamente e che i semigiunti siano
staccati.
L'allineamento DEVE essere
controllato.
Anche se la pompa sarà allineata nello stabilimento è
molto probabile che tale allineamento venga
compromesso durante il trasporto o la manipolazione.
Se necessario, allineare il motore con la pompa e non la
pompa con il motore.
L'allineamento avviene aggiungendo o rimuovendo gli
spessori sotto ai piedini del motore e, all'occorrenza,
spostando anche il motore orizzontalmente. In alcuni
casi in cui l'allineamento non è ottenibile, sarà
necessario spostare la pompa prima di ricominciare la
procedura sopradescritta.
Per i giunti con flange strette utilizzare un indicatore a
quadrante come illustrato di seguito per controllare
l'allineamento parallelo e quello angolare.
Parallel
Angular
Limiti di disallineamento ammissibili a temperatura di
servizio:
•
Allineamento parallelo
- 0.25 mm (0.010 in.) TIR (lettura totale del
comparatore) massimo
•
Allineamento angolare
- 0.3 mm (0.012 in.) TIR massimo per giunti con
diametro della flangia non superiore a 100 mm (4 in.)
- 0.5 mm (0.020 in.) TIR massimo per giunti con
diametri superiori a 100 mm (4 in.)
Quando si controlla l'allineamento parallelo a freddo, la
lettura totale del comparatore (TIR) deve essere due
volte lo scostamento verticale a caldo tra gli alberi
pompa e motore.
Allineare prima il piano verticale, quindi quello
orizzontale spostando il motore. L'affidabilità massima
viene ottenuta con un allineamento pressoché perfetto
di 0.05 - 0.075 mm (0.002 - 0.003 in.) con l'indicatore
TIR parallelo e 0.05 mm (0.002 in.) per 100 mm (4 in.)
di diametro della flangia di accoppiamento secondo il
disallineamento angolare.
Parallelo
Angolare