Flowserve Mark3 ISO Durco Manuale d'uso
Pagina 11

MANUALE D'USO POMPA DURCO MARK 3 ISO ITALIANO 26999938 06-12
Pagina 11 di 52
flowserve.com
2.2 Movimentazione
Le scatole, le casse, i bancali o i cartoni possono essere
scaricati utilizzando veicoli dotati di elevatore a forca o
brache, a seconda delle dimensioni e della struttura.
2.3 Sollevamento
Utilizzare una gru per le pompe o i componenti di
peso superiore a 25 kg (55 lb). Il sollevamento deve
essere effettuato da personale opportunamente
addestrato, in ottemperanza alla regolamentazione
locale vigente.
Le brache, le corde e le altre attrezzature di
sollevamento devono essere posizionate nei punti in cui
non è possibile che scivolino e nei quali si ottiene un
sollevamento bilanciato.
2.3.1 Pompa ad albero nudo
La pompa ad albero nudo va sollevata come illustrato
nello schema:
2.3.2 Pompa e basamento in lamieara piegata o
in polycrete
Se il basamento è in acciaio saldato o in polycrete, non
sono previsti punti di sollevamento specifici per il gruppo
completo Tutti i punti di sollevamento visibili sono
previsti solamente per lo smontaggio delle parti ai fini
della manutenzione.
La pompa e il basamento in acciaio saldato o in polycrete
vanno sollevati come illustrato nello schema. Imbragare
la bocca di mandata della pompa, e l'estremità esterna
del telaio del motore utilizzando gli attacchi a collarino tesi.
L'imbragatura deve essere posizionata in modo che il
peso non venga spostato sull'alloggiamento della ventola
del motore. Assicurarsi che il completamento dell'attacco
a collarino sulla bocca di mandata sia rivolto verso
l'accoppiamento della pompa.
2.3.3 Pompa e basamento in ghisa o f in acciaio
saldato
La pompa e il basamento in ghisa, o in acciaio saldato f,
che ha specifici punti di sollevamento, vanno sollevati
come illustrato nello schema:
Prima di sollevare l'elemento motore da solo, consultare
le istruzioni del produttore.
2.4 Immagazzinaggio
Conservare la pompa in un luogo
pulito e asciutto, lontano dalle vibrazioni. Lasciare al
loro posto le protezioni delle bocche e delle connessioni,
in modo da impedire l'accumulo di sporco e di altri
materiali estranei nel corpo della pompa. Ruotare la
pompa a intervalli per impedire l'imprimitura dei
cuscinetti e l'incollatura delle superfici delle guarnizioni,
se montate.