4 il blocco funzionale estop – BECKHOFF EL6900-FB Manuale d'uso
Pagina 31

Blocchi funzionali
Blocchi funzionali per terminali TwinSAFE Logic
29
3.4 Il blocco funzionale ESTOP
3.4.1 Descrizione del funzionamento
Il blocco funzionale ESTOP consente di realizzare un circuito di arresto di emergenza con max. otto
ingressi di arresto di emergenza (EStopIn1-EStopIn8). Ciascun degli otto ingressi può essere realizzato
come contatto normalmente chiuso (Break contact - 0 richiede lo stato di sicurezza) o come contatto
normalmente aperto (Make contact - 1 richiede lo stato di sicurezza). Appena un ingresso richiede lo
stato di sicurezza, la prima uscita (EStopOut) passa immediatamente in stato di sicurezza mentre la
seconda uscita (EStopDelOut) passa in stato di sicurezza in ritardo in funzione di un tempo configurato
("0"). Grazie alla possibilità di collegamenti multipli offerta dall'uscita del blocco funzionale è possibile
realizzare anche più uscite a disattivazione immediata (EStopOut) o a disattivazione ritardata
(EStopDelOut) con un solo blocco funzionale ESTOP. Per abbandonare lo stato di sicurezza delle uscite,
all'ingresso Restart deve essere rilevata una sequenza di segnali 0->1->0.
Figura 3-7: Blocco funzionale ESTOP
Inoltre, per entrambe le uscite è possibile attivare un circuito di retroazione, con il quale l'uscita EStopOut
viene ricondotta all'ingresso EDM1 e l'uscita EStopDelOut viene ricondotta all'ingresso EDM2 tramite un
circuito esterno. Gli ingressi EDM vengono verificati, quando lo stato di sicurezza deve essere
abbandonato tramite una sequenza di segnali 0->1->0 all'ingresso Restart. Se gli ingressi EDM non
presentano lo stato "1", il blocco funzionale ESTOP passa allo stato di errore e imposta l'uscita Error su
1. Lo stato di errore può essere annullato solo con una sequenza 0->1->0 all'ingresso ERR_ACK del
TwinSAFE Group a cui appartiene.