EVCO EPH4DXP1CT Manuale d'uso
Pagina 67

Evco S.p.A.
c-pro 3 CLIMA sistema | Manuale installatore ver.1.1 | Codice 144CP3CSI114
pagina 67 di 74
Qualora la differenza tra temperatura del serbatoio ACS (o circuito pannelli solari) e circuito AUX1 diventi
inferiore a un valore impostato da parametro (Offset OFF), avremo lo spegnimento della pompa di circolazione
AUX1.
Oltre alla richiesta da parte del circuito AUX1, la pompa di circolazione circuito pannelli solari
verrà attivata per i seguenti cicli speciali:
-
protezione bassa temperatura circuito ausiliario
-
ciclo anti-grip
Il corretto funzionamento della pompa di circolazione è controllato tramite un’ingresso digitale che può essere
configurato come ingresso di protezione pompa (termico) oppure come flussostato (consultare il relativo paragrafo di
spiegazione).
N.B.
La gestione del circuito ausiliario AUX1 è possibile solo in impianti con singolo circuito pannelli solari riscaldanti; in
caso contrario tutte le abilitazioni e le impostazioni eseguite non avranno alcun effetto
8.4.5
Controllo dell’alta e della bassa temperatura del circuito ausiliario AUX1
(modulo MCPS)
Qualora la temperatura dell’acqua del circuito ausiliario AUX1 superi o scenda al di sotto dei valori di minima e
massima temperatura ammessi per l’impianto del valore dell’isteresi, allora il regolatore per pannelli solari
c-pro 3 hecto MCPS avvierà dei cicli speciali di gestione di tali emergenze:
-
Protezione alta temperatura: l'intervento della protezione di alta temperatura farà partire una semplice
segnalazione al personale di servizio
-
Protezione bassa temperatura: l'intervento della protezione di bassa temperatura provocherà l'attivazione
della pompa di circolazione del circuito ausiliario per facilitare il riscaldamento dell'acqua del circuito. La
pompa rimarrà accesa fino al recupero delle condizioni di temperatura minime.
8.4.6
Gestione e impostazione del ciclo periodico antilegionella per il serbatoio ACS
(modulo MCPS)
Al fine di disinfettare il serbatoio ACS dal possibile proliferare di batteri di legionella dovuti al deposito di acqua
sanitaria, c-pro 3 CLIMA sistema prevede la gestione periodica di cicli antilegionella.
A seconda della tipologia di impianto, è possibile selezionare cicli antilegionella giornalieri, settimanali oppure mensili.
Un ciclo antilegionella consiste nel portare, tramite l’attivazione della caldaia (boiler) e della pompa di circolazione ACS
la temperatura del serbatoio ACS ad una temperatura tale da distruggere i batteri (standard a 70°C, ma impostabile
da parametro) per un tempo sufficientemente lungo (standard a 60 minuti, ma impostabile da parametro).
Questi cicli periodici aiuteranno quindi al rispetto delle normative vigenti in materia.