13 stato dell’unità – EVCO EPH4DXP1CT Manuale d'uso
Pagina 36

Evco S.p.A.
c-pro 3 CLIMA sistema | Manuale installatore ver.1.1 | Codice 144CP3CSI114
pagina 36 di 74
PH13
Parità Modbus
0:None
1:Odd
2:Even
Even
None
Even
PH14
Stopbit Modbus
0:1 bit
1: 2 bit
1 bit
1 bit
2 bit
PARAMETRI COSTRUTTORE: IMPOSTAZIONI
PG00
Abiltia MCPS
Disab.
Disab.
Enab.
PG01
Abilita sonda T.esterna
Enab.
Disab.
Enab.
PG02
Assegnamento sonda AI4
0: DI Estate/Inverno
1:T. ritorno
DI E/I
DI E/I
T.ritorno
PG03
Abilita Vmix1
Enab.
Disab.
Enab.
PG04
Abilita Vmix2
Enab.
Disab.
Enab.
PG05
Abilita Vmix3
Enab.
Disab.
Enab.
PG06
Abilita Vmix4
Enab.
Disab.
Enab.
PG07
Abilita Vmix5
Enab.
Disab.
Enab.
PG08
Abilita Vmix6
Enab.
Disab.
Enab.
PG09
Modalità pompa linea 1
Thermo.
Cont.
Thermo.
PG10
Modalità pompa linea 2
Thermo.
Cont.
Thermo.
PG11
Modalità pompa linea 3
Thermo.
Cont.
Thermo.
PG12
Modalità pompa linea 4
Thermo.
Cont.
Thermo.
PG13
Modalità pompa linea 5
Thermo.
Cont.
Thermo.
PG14
Modalità pompa linea 6
Thermo.
Cont.
Thermo.
PG15
Tipo DI protezione linea 1
Lock
Lock
Flow
PG16
Tipo DI protezione linea 2
Lock
Lock
Flow
PG17
Tipo DI protezione linea 3
Lock
Lock
Flow
PG18
Tipo DI protezione linea 4
Lock
Lock
Flow
PG19
Tipo DI protezione linea 5
Lock
Lock
Flow
PG20
Tipo DI protezione linea 6
Lock
Lock
Flow
PARAMETRI COSTRUTTORE: I/O
PH30
Logica allarme caldaia
N.O.
N.O.
N.C.
PH31
Logica allarme CH-HP
N.O.
N.O.
N.C.
PH32
Logica allarme flusso/termico pompa L1
N.O.
N.O.
N.C.
PH33
Logica allarme flusso/termico pompa L2
N.O.
N.O.
N.C.
PH34
Logica ON/OFF remoto
N.O.
N.O.
N.C.
PH35
Logica allarme flusso/termico pompa L3
N.O.
N.O.
N.C.
PH36
Logica allarme flusso/termico pompa L4
N.O.
N.O.
N.C.
PH37
Logica allarme flusso/termico pompa L5
N.O.
N.O.
N.C.
PH38
Logica allarme flusso/termico pompa L6
N.O.
N.O.
N.C.
PH39
Logica Estate/Inverno
N.O.
N.O.
N.C.
5.13
Stato dell’unità
Vi sono più procedure per l’accensione/spegnimento dell’unità:
1)
Mediante il relativo tasto di On/Off
Accensione: premere il tasto ON per circa 2 secondi: se tutte le altre condizioni abilitate sono presenti, la
macchina si porta in “ON”.
Spegnimento: premere il tasto relativo per circa 2 secondi: la macchina si porta in “OFF”.
2)
Mediante il comando di On/Off da ingresso digitale (parametro PH2)
Accensione: chiudere il contatto di On/Off remoto: se tutte le altre condizioni abilitate sono presenti, la
macchina si porta in “ON”.
Spegnimento: se il contatto di On/Off remoto risulta aperto, la macchina si porta in “OFF da ingresso digitale”
(segnalato anche con la dicitura “OFF in. Digitale”).
3)
Mediante protocollo di supervisione
Accensione: attivare da protocollo lo stato di accensione: se tutte le altre condizioni abilitate sono presenti, la
macchina si porta in “ON”.
Spegnimento: se viene disattivato da protocollo lo stato di accensione, la macchina si porta in “OFF da
protocollo di supervisione” (segnalato anche con la dicitura “OFF supervisore”).