EVCO EPH4DXP1CT Manuale d'uso
Pagina 52

Evco S.p.A.
c-pro 3 CLIMA sistema | Manuale installatore ver.1.1 | Codice 144CP3CSI114
pagina 52 di 74
Dal menù MANUTENZIONE PANNELLI si abilitano/disabilitano e si impostano i parametri relativi ai cicli di attivazione
periodica delle pompe di circolazione pannelli solari e della funzione Antistagnazione pannelli solari, si impostano i
differenziali di attivazione/disattivazione delle pompe e si impostano i limiti di temperatura minima e massima per i
due circuiti.
Il menù GESTIONE AUX 1 permette di impostare i parametri relativi alla gestione del circuito Ausiliario definendone la
modalità di attivazione della pompa di circolazione, la tipologia di impianto nel quale viene utilizzato, il setpoint di
lavoro acqua, il suo differenziale e la calibrazione della sonda ausiliaria.
Entrando nel menù GESTIONE ACS è possibile impostare un ritardo all’attivazione della pompa di circolazione del
circuito ACS.
Il menù FLUSSOSTATI permette di impostare, per tutti i flussostati presenti nell’applicativo MCPS, un tempo di ritardo
da ON macchina, un tempo di ritardo a regime e il numero di allarmi a riarmo manuale per passare alla necessità di
riarmo automatico dell’allarme.
Il menù MANUALE permette di impostare il funzionamento delle utenze gestite dall’applicativo in modo
manuale/automatico forzandone quindi lo stato, per testarne la funzionalità.
Infine il menù CONTAORE permette di visualizzare, abilitare, impostare e resettare le ore di funzionamento e le
richieste di manutenzione per le utenze gestire dall’applicativo MCPS.
7.4.7
Menù installatore
Il menù installatore è di livello 2, cioè serve inserire la password di livello installatore per poter visualizzare/modificare
i parametri presenti in questo ramo.
Da questo menù è possibile visionare e impostare la configurazione dell’impianto ACS, del/degli impianti pannelli sorali
e dell’impianto ausiliario e dei loro relativi controlli.
Entrando nel menù CONFIGURAZIONE I/O è possibile visualizzare la tipologia degli ingressi analogici settati
nell’applicativo e impostare la polarità degli ingressi digitali utilizzati.
Entrando nel menù PARAMETRI GENERALI si definiscono le caratteristiche principali presenti nel regolatore per pannelli
solari quali il nome del regolatore MCPS, il numero di circuiti pannelli solari presenti nell’impianto, la presenza o meno
del circuito ausiliario, il numero di sonde di temperatura presenti nel serbatoio ACS, la tipologia di ingressi digitali di
protezione delle pompe di circolazione e le caratteristiche dei parametri di comunicazione seriale sia CANbus (rete di
controllori c-pro 3 CLIMA sistema) che Modbus (verso il sistema di supervisione RICS o altri sistemi BMS).
Entrando nel menù PANNELLI SOLARI è possibile impostare la calibrazione dei trasduttori di temperatura pannelli
solari, definendone inoltre i valori minimi e massimi di taratura.
Infine il menù INIZIALIZZAZIONE permette di visualizzare e modificare i 3 livelli di password presenti nell’applicativo.