3 regolazione dell’umidità di zona, Moduli mczn, mcct) – EVCO EPH4DXP1CT Manuale d'uso
Pagina 64

Evco S.p.A.
c-pro 3 CLIMA sistema | Manuale installatore ver.1.1 | Codice 144CP3CSI114
pagina 64 di 74
Per considerare le caratteristiche costruttive dell'impianto il punto di rugiada verrà innalzato di un offset predefinito
impostabile da parametro.
Il setpoint di regolazione della valvola miscelatrice (o della linea di mandata) verrà quindi limitato al valore minimo
dato dal “punto di rugiada di mandata + offset” calcolato, qualora necessario.
8.2.8
Controllo dell’alta e della bassa temperatura di mandata (modulo MCCT)
Qualora la temperatura dell’acqua di mandata superi o scenda al di sotto dei valori di minima e massima temperatura
ammessi per l’impianto del valore dell’isteresi, allora il regolatore di centrale termica c-pro 3 mega MCCT avvierà dei
cicli speciali di gestione di tali emergenze:
-
Protezione alta temperatura: l'intervento della protezione di alta temperatura forzerà la chiusura immediata
della valvola miscelatrice per evitare sovratemperature nell'impianto controllato, fino a quando la temperatura
non ritornerà ai valori massimi ammissibili per l’impianto.
-
Protezione bassa temperatura: l'intervento della protezione di bassa temperatura provocherà, dopo un ritardo
fisso di 60 secondi, l'attivazione della pompa di circolazione di mandata per facilitare il riscaldamento
dell'acqua di impianto. La pompa rimarrà accesa fino al recupero delle condizioni di temperatura minime.
8.3
Regolazione dell’umidità di zona
(moduli MCZN, MCCT)
8.3.1
Principio di regolazione
Qualora la funzione sia abilitata e qualora sia presente in zona un trasduttore di umidità ambiente, durante il
funzionamento ESTIVO quando l’umidità relativa rilevata dal trasduttore di umidità ambiente è al di sopra del valore
del setpoint di umidità zona attivo più il valore del differenziale, il regolatore MCZN attiverà il corrispondente
collettore/valvola di deumidificazione di zona.
Qualora la deumidificazione si avvalga dell’utilizzo dell’acqua di mandata per la sua azione (stabilito tramite l’apposito
parametro), l’attivazione del collettore/valvola di deumidificazione di zona genera la stessa sequenza di
attivazioni/controlli innescata con il riscaldamento/raffrescamento di zona.
Per il suo funzionamento consultare la parte di regolazione di temperatura di zona.
8.3.2
Gestione del collettore/valvola di deumidificazione (modulo MCZN)
Il collettore/valvola di deumidificazione di zona viene attivato nel momento in cui il valore dell’umidità relativa
ambiente è superiore al setpoint di umidità ambiente attivo + valore dell’isteresi (differenziale).
8.3.2.1
Chiusura anticipata della valvola
Questa funzione (abilitabile da parametro), permetto grazie ad un auto apprendimento di disabilitare la valvola di
temperatura di zona anticipatamente rispetto al raggiungimento della temperatura del setpoint, in modo tale da
garantire una comfort di zona ottimale evitando eccessive fluttuazioni della temperatura.
8.3.3
Setpoint di lavoro umidità di zona (modulo MCZN)
Il setpoint di lavoro umidità di zona viene deciso o in modo manuale tramite gli appositi parametri manutentore
presenti nel modulo MCZN o in modo automatico, impostati dall’utilizzatore finale tramite le fasce orarie settimanali
programmate.
Per l’impostazione dei setpoint di lavoro umidità automatici (setpoint Economy e setpoint Comfort), consultare il
manuale utente del c-pro 3 CLIMA sistema.