EVCO EPH4DXP1CT Manuale d'uso
Pagina 62

Evco S.p.A.
c-pro 3 CLIMA sistema | Manuale installatore ver.1.1 | Codice 144CP3CSI114
pagina 62 di 74
mandata; se PL05 = 1, la richiesta di caldo/freddo viene disattivata con ritardo definito dal parametro PL06, alla
chiusura completa della valvola miscelatrice.
Il regolatore di centrale termica MCCT è in grado di comandare due diverse utenze per il riscaldamento dell’acqua di
mandata: pompa di calore e un boiler.
A seconda della tipologia d’impianto le due utenze di riscaldamento possono essere presenti separatamente oppure
contemporaneamente e saranno gestite nel seguente modo:
•
Gestione del boiler (caldaia): il corretto funzionamento del boiler è controllato tramite un ingresso digitale di
blocco boiler che, qualora attivato, bloccherà immediatamente l’utenza
•
Gestione della pompa di calore: il corretto funzionamento della pompa di calore è controllato tramite un ingresso
digitale di allarme chiller-pompa di calore che, qualora attivato, bloccherà immediatamente l’utenza.
•
Gestione del boiler e della pompa di calore: la pompa di calore avrà sempre priorità di attivazione rispetto al
boiler, che verrà attivato solamente nei seguenti casi, contemporaneamente alla disattivazione della pompa di
calore:
1)
Attivazione dell’ingresso digitale di allarme chiller-pompa di calore
2)
Temperatura esterna al di sotto del valore stabilito con l’apposito parametro (quindi per scarso rendimendo
della pompa di calore dovuto a basse temperatura esterna)
3)
Raggiunto numero di ore di attivazione continuative della pompa di calore
Il corretto funzionamento del boiler è sempre controllato tramite l’ingresso digitale di blocco boiler che,
qualora attivato, bloccherà immediatamente l’utenza.
Nel caso n°3 l’intervento dell’ingresso digitale di blocco boiler provocherà l’automatica riattivazione dell’utenza pompa
di calore.
8.2.3
Gestione dell’utenza preposta al raffrescamento dell’acqua di mandata: il
chiller (modulo MCCT)
Durante la regolazione estiva una volta messa in circolazione l’acqua in impianto, qualora la temperatura di mandata si
trovi al di sopra del setpoint di lavoro di mandata Estate del valore dell’isteresi, allora verrà inviata una richiesta di
attivazione del chiller.
Il corretto funzionamento del chiller è controllato tramite un ingresso digitale di allarme chiller-pompa di calore che,
qualora attivato, bloccherà immediatamente l’utenza.
8.2.4
Setpoint di lavoro di mandata (modulo MCCT)
Il setpoint di lavoro di mandata estate/inverno viene stabilito in modo manuale in fase di installazione dell’impianto dal
personale autorizzato.
Il setpoint di lavoro di mandata corrisponde all’effettivo setpoint di regolazione solamente nel caso in cui non sia
presente in mandata la valvola miscelatrice.
8.2.5
Gestione della valvola miscelatrice di mandata (modulo MCCT)
Il controllore di centrale termica è in grado di regolare, tramite due uscite analogiche proporzionali 0-10V, una valvola
miscelatrice per ogni linea di mandata.
Se abilitato il controllo della valvola miscelatrice allora il setpoint di regolazione della linea di mandata sarà dato dal
setpoint di regolazione calcolato per la valvola
Il controllo della valvola miscelatrice può essere abilitato singolarmente per ciascuna linea di mandata.
Normalmente la valvola miscelatrice viene utilizzata per linee di mandata in bassa temperatura in impianti alta-bassa
temperatura.