Dell Precision 340 Manuale d'uso
Pagina 16

Direct memory access (Memoria ad accesso diretto). Percorso elettronico o canale diretto utilizzato dalle
e trasferire
. Il canale DMA è spesso una delle risorse assegnate durante la configurazione di una
. DMA è
un'alternativa recente al
.
DMI
Desktop management interface (Interfaccia per la gestione dei desktop). Standard
che fornisce un metodo per determinare vari attributi di gestione di un
computer attraverso un'interfaccia software standard.
DMTF
Distributed Management Task Force (Task-force per gestione distribuita). Organizzazione del settore che guida lo sviluppo, l'adozione e l'unificazione degli
standard di gestione e le iniziative per i desktop in ambienti aziendali e di Internet. Collaborando con produttori di tecnologie fondamentali e le gruppi affiliati
per gli standard, il DMTF consente un metodo di gestione più integrato ed efficiente.
DRAM
Dynamic random-access memory (Memoria dinamica ad accesso casuale) (
) Definita "dinamica" in quanto deve essere aggiornata con regolarità, a
, che conserva un dato valore finché il sistema viene alimentato. Vedere anche
DRDRAM
Direct
dynamic random-access memory (Memoria dinamica ad accesso diretto Rambus) (
). Fornisce un
a 16 bit invece degli 8 bit del bus
della
, la massima velocità di trasmissione di dati è di 1,6 miliardi di
. La DRDRAM usa la procedura di
accelerare l'elaborazione, potendo così eseguire un massimo di otto operazioni contemporaneamente.
DTE
usata da un computer per lo scambio di
dati con un modem o altra periferica seriale. Vedere anche
DVD
Digital versatile disc (Disco versatile digitale). Supporto di memorizzazione ottica, usato in genere per filmati. Il DVD ha una capacità e una larghezza di banda
migliori rispetto al
. La maggior parte delle unità DVD supporta anche CD.
ECC
Error checking e correction (Correzione e controllo degli errori). Tipo di
che verifica la presenza di errori nei dati letti o trasmessi e, se necessario, li
corregge. Vedere anche
.
ECP
Extended Capabilities Port (Porta con capacità estese). Modello di
che offre una migliore trasmissione bidirezionale dei dati. Come l'
per trasferire dati e spesso migliorare le prestazioni. Le
collegate al computer tramite la porta parallela, quali le stampanti, sono progettate
per sfruttare lo standard ECP.
EDO
Extended-data out (Uscita dati estesa). Tipo di
che migliora i tempi di lettura dalla memoria in combinazione con
Per i computer più veloci sono presi in considerazione diversi tipi di
. Vedere anche
.
EIDE
per dischi rigidi e unità
ed è in grado di
indirizzare sino a quattro unità. Definita anche
Elaborazione in pipeline
Metodo di elaborazione in cui le operazioni vengono svolte a tappe: l'output di una fase rappresenta l'input della fase successiva. Questo metodo accelera
l'elaborazione, consentendo l'esecuzione contemporanea di diverse operazioni in multitasking.
EMI
Electromagnetic interference (Interferenza elettromagnetica). Interferenza elettrica provocata da radiazioni elettromagnetiche.
ENERGY Star
atti a ridurre il consumo energetico complessivo.
EPA
Agenzia per la protezione dell'ambiente.
EPP
Enhanced Parallel Port (Porta parallela avanzata). Modello di
che fornisce una migliore trasmissione bidirezionale dei dati. Allo stesso modo
per trasferire dati e spesso migliorare le prestazioni. Molte
collegate al computer tramite la porta parallela sono progettate per
usufruire dello standard EPP.
EPP/ECP
Enhanced Parallel Port (Porta parallela avanzata) (
)/Extended Capabilities Port (Porta a capacità estese) (
che offre una