Risoluzione dei problemi (lama), Tabella 9. risoluzione dei problemi della lama – Multiquip SP2S20H20A Manuale d'uso
Pagina 45

SEGHE SP213H20A / SP2S20H20A — MANUALE OPERATIVO — REV. N. 2 (11/12/10) — PAGINA 45
riSoluZione Dei proBleMi (laMa)
Tutti i guasti possono essere prevenuti attraverso una gestione e manutenzione adeguate. Tuttavia, in caso di guasto, è necessario
intraprendere un'azione riparatrice successiva alla diagnosi, basata sulle informazioni della risoluzione dei problemi della lama (tabella
9), mostrate di seguito e sulla pagina successiva. Se il problema non può essere risolto, lasciare l'unità nella condizione in cui si trova
e consultare l'ufficio aziendale o l'impianto di assistenza della società.
TABELLA 9. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI DELLA LAMA
SINTOMO
POSSIBILE CAUSA
SOLUZIONE
La lama è lenta, interrompe il
taglio, resta ferma.
Lama troppo dura per il materiale tagliato.
Consultare il rivenditore o Multiquip per informazioni sulla
lama corretta. Cercare di tagliare materiale molto morbido
(arenaria, mattone refrattario siliceo, blocco di calcestruzzo di
scorie) per ristabilire il funzionamento della lama.
Coppia motrice ridotta a causa delle
cinghie trapezoidali allentate.
Stringere e/o sostituire le cinghie trapezoidali.
Alimentazione del motore insufficiente.
Controllare impostazioni della regolazione. Controllare HP del
motore.
Direzione errata della rotazione.
Controllare che la lama sia orientata e la freccia rotatoria punti
alla direzione di taglio verso il basso.
La lama scivola sull'albero della lama.
Controllare che il perno della lama e della flangia sia
correttamente installato sull'albero della lama (vedere
figura 10).
La lama non taglia in modo
dritto e/o allineato.
Lama utilizzata su sega mal allineata.
Controllare i cuscinetti dell'albero della lama e l'integrità
dell'allineamento.
Lama troppo dura per il materiale tagliato. Controllare le specifiche della lama con il materiale tagliato.
Consultare il rivenditore o Multiquip per informazioni.
Lama utilizzata a una velocità giri/min
errata.
Assicurarsi che la velocità piedi al minuto della superificie
della lama (SFPM) sia di circa 6.000 (vedere pagina 29).
Lama non montata correttamente su
spalla e flange dell'albero.
Assicurarsi che la lama sia correttamente affissa sull'albero
della lama.
Forza eccessiva applicata alla lama
durante il taglio.
Non forzare la lama durante il taglio. Adottare un ritmo lento/
regolare.
Scolorimento, crepe e/o usura
eccessive della lama.
Lama troppo dura per il materiale tagliato.
Consultare il rivenditore o Multiquip per informazioni sulla
lama corretta. Cercare di tagliare materiale molto morbido
(arenaria, mattone refrattario siliceo, blocco di calcestruzzo di
scorie) per ristabilire il funzionamento della lama.
Lama non montata correttamente su
spalla e flange dell'albero.
Assicurarsi che la lama sia correttamente affissa sull'albero
della lama. Assicurarsi le flange della lama siano pulite e prive
di detriti.
La lama non riceve abbastanza acqua di
raffreddamento.
Assicurarsi che le lame siano alimentate da flusso e volume di
acqua adeguati
Foro dell'albero fuori centro
Assicurarsi che la lama sia correttamente affissa sull'albero
della lama.
Lama errata per il materiale tagliato.
Controllare le specifiche della lama con il materiale tagliato.
Consultare il rivenditore o Multiquip per informazioni.
Forza eccessiva applicata alla lama
durante il taglio.
Non forzare la lama durante il taglio. Adottare un ritmo lento/
regolare.