Controllo - sostituzione della lama – Multiquip SP2S20H20A Manuale d'uso
Pagina 21

SEGHE SP213H20A / SP2S20H20A — MANUALE OPERATIVO — REV. N. 2 (11/12/10) — PAGINA 21
controllo - SoStituZione Della laMa
1
. Protezione della lama: alzare a metà il coperchio anteriore
della protezione della lama per scoprire il dado per l'albero e
la flangia esterna della lama.
2
. Chiave del dado della lama: rimuovere le (3) chiavi del
dado della lama dal supporto dello strumento e svitare il
dado dell'albero della lama (lato destro). Questo dado
si
allenta girandolo in senso orario e si stringe in senso
antiorario.
3
. Dado della lama: rimuovere i (4) dadi della lama. Per il
reassemblaggio,
NON stringere eccessivamente il dado della
lama contro la flangia più esterna. Stringere il dado della lama
a circa 62-69 N/m./45-50 ft-lb.
4
. Flangia della lama esterna (collare): assicurarsi che la
faccia della flangia sia pulita, priva di detriti e posizionata a
livello della lama diamantata (7). Controllare che il perno di
trasmissione passi attraverso il foro della lama (6) e si posizioni
correttamente nella flangia interna (8).
Figura 12. Posizionamento della lama diamantata
5
. Foro della lama: allineare questo foro a quello di trasmissione
sulla flangia interna.
6
. Lama diamantata: assicurarsi di selezionare la lama
appropriata al lavoro. Prestare massima attenzione alla freccia
direzionale sulla lama,
girare in senso orario per tagliare
sul lato destro e in senso antiorario per tagliare sul lato
sinistro. Il foro dell'albero della sega deve corrispondere
all'albero di 2,54 cm della lama.
7
. Flangia interna: è fissata sull'albero della lama ed è dotata
di un foro di trasmissione. La superficie interna della flangia
deve essere priva di detriti e consentire una chiusura stretta
sulla superficie della lama.