Avviso, Lama di controllo – Multiquip SP2S20H20A Manuale d'uso
Pagina 19

SEGHE SP213H20A / SP2S20H20A — MANUALE OPERATIVO — REV. N. 2 (11/12/10) — PAGINA 19
laMa Di controllo
Il mancato controllo della lama diamantata (figura 11) per la
sicurezza operativa potrebbe provocare danni alla lama, alla
sega e causare lesioni all'utente e ad altre persone che si
trovano nell'area di lavoro. Tutte le lame danneggiate devono
essere eliminate.
Figura 11. Lama diamantata
1
. Foro di trasmissione: foro in genere posizionato nella parte
centrale della lama diamantata, che previene la discrepanza
operativa della lama fra le sue flange interne ed esterne
(collari). Controllare il diametro del foro per verificare che
non vi siano distorsioni e per ottenere un accoppiamento di
precisione fra il foro e il perno di trasmissione.
2
. Mine di scarico (gole): controllare la parte centrale in acciaio
per verificare la presenza di eventuali crepe, propagatesi da
fessure e/o incavi tra le gole. Le crepe indicano una rottura
di fatica estrema e, se si continua a utilizzare la sega, si
possono verificare errori gravissimi.
3
. Bordo della parte centrale in acciaio: controllare che il
bordo del diametro non sia scolorito (ossidazione blu), poiché
indicherebbe una condizione di surriscaldamento causata da
acqua/aria di raffreddamento insufficiente. Il surriscaldamento
delle lame può portare a una perdita di tensione della parte
centrale e/o aumento della possibilità di errori della lama.
Assicurarsi che la larghezza della parte centrale in acciaio sia
uniforme sul bordo della lama e non cada in una condizione
di sottotaglio, favorita da materiale altamente abrasivo o
protezione dal sottotaglio della parte centrale errata.
4
. Freccia direzionale: controllare che la lama sia correttamente
orientata sull'albero. Orientare la freccia direzionale sulla
lama e posizionarla in modo che la direzione di rotazione
si spinga verso il basso con i giri dell'albero.
5
. Bordo o segmento diamantato: assicurasi che non vi siano
crepe, ammaccature o parti mancanti del bordo/segmento
diamantato.
NON utilizzare la lama se manca un segmento
o parte del brodo. La mancanza o il danneggiamento di
segmenti/bordi può causare danni alla sega e lesioni all'utente
o ad altre persone che si trovano nell'area di lavoro.
6
. Specifiche: assicurarsi che le specifiche, la dimensione
e il diametro della lama corrispondano correttamente al
funzionamento della sega. Le lame bagnate devono essere
fornite d'acqua per fungere da refrigerante. L'utilizzo di
una lama diamantata non adatta all'attività può ridurre le
prestazioni e/o provocare danni alla lama.
7
. Foro dell'albero: è essenziale che il diametro del foro
dell'albero corrisponda correttamente alla lama e non sia
distorto. Utilizzare flange della lama corrette (collari). La
parte interna delle flange deve essere pulita e priva di detriti.
Se si verifica una condizione di foro dell'albero fuori centro,
si possono danneggiare la lama e la sega.
8
. Giri/min massimi: questa velocità giri/min di riferimento
rappresenta la velocità operativa sicura massima per la lama
selezionata. Non superare
MAI la velocità giri/min massima
sulla lama diamantata, perché è pericoloso e può causare
basse prestazioni e danni alla lama. Tutte le lame devono
essere progettate per rispettare o superare i giri/min massimi
dell'alberino.
STRUMENTI SPECIFICI UTILIZZATI
La sega viene impiegata per utilizzare strumenti (lame) nel
seguente modo:
Ruota di taglio di bordo diamantato continuo o
segmentato della parte centrale in acciaio.
Non utilizzare altri tipi di strumenti. Vedere la tabella 4 per l'uso
del materiale specifico per la lama.
AVVISO