Attenzione, Controllo - regolazioni – Multiquip SP2S20H20A Manuale d'uso
Pagina 24

PAGINA 24 — SEGHE SP213H20A / SP2S20H20A — MANUALE OPERATIVO — REV. N. 2 (11/12/10)
MAI arrestare il motore mentre taglia ad alta velocità, a
eccezione dei casi di emergenza. Ciò può danneggiare la
sega SP2.
ATTENZIONE
Regolazione dei manubri
controllo - reGolaZioni
1. Allentare i bulloni di regolazione dell'altezza (figura 19) sui
manubri fino a che non possono girare liberamente.
La sega SP2 è dotata di manubri dell'altezza regolabili. Prima di
utilizzare la sega, regolare l'altezza del manubrio a una posizione
di lavoro comoda:
BULLONE DI
REGOLAZIONE
DELL'ALTEZZA
Per non perdere il controllo della sega SP2, assicurarsi di
stringere completamente i bulloni di regolazione prima di
utilizzarla, per impedire ai bulloni di allentarsi durante il taglio.
ATTENZIONE
Figura 19. Bulloni di regolazione dei manici
2. Spostare i manici (figura 20) in alto e in basso, in basse
alla preferenza dell'operatore.
3. Stringere i bulloni di regolazione dell'altezza per fissare i
manici in posizione.
Figura 20. Regolazione dell'altezza dei manici
Regolazione dell'altezza della lama
La sega SP2 impiega una
manovella di sollevamento/abbas-
samento manuale, posizionata sulla console con una rotazione
in senso orario, che offre l'azione di abbassamento e una rota-
zione
in senso antiorario, che offre le azioni di sollevamento e
abbassamento (figura 21).
Per regolare l'altezza della lama:
1. Tirare verso l'alto la manopola della manovella di sollevamen-
to/abbassamento.
2. Ruotare il manico della manovella
in senso orario per
abbassare la lama. Ruotare il manico della manovella in
senso antiorario per alzare la lama (figura 21). Il manico
smetterà di ruotare quando la lama sarà completamente
alzata o abbassata.
ABBASSARE LA LAMA
ALZARE LA LAMA
Durante la preparazione del taglio, la dimensione della lama
ne determina la profondità. Vedere la tabella 7 per stabilire la
dimensione corretta della lama per la profondità di taglio richiesta.
NOTA
Quando si sposta la sega durante
le operazioni di taglio, alzare
completamente la lama per evitare
di colpire a terra.
Figura 21. Regolazione dell'altezza della lama
Determinazione della profondità di taglio
Tabella 7. Selezione della lama
Diametro lama
diamantata
Profondità di taglio
304,8 mm (12")
92,1 mm (3-5/8")
355,6 mm (14")
117,48 mm (4-5/8")
406,4 mm (16")
142,88 mm (5-5/8")
457,2 mm (18")
168,28 mm (6-5/8")
508 mm (20")
193,68 mm (7-5/8")