Avviso, Manutenzione – Multiquip SP2S20H20A Manuale d'uso
Pagina 39

SEGHE SP213H20A / SP2S20H20A — MANUALE OPERATIVO — REV. N. 2 (11/12/10) — PAGINA 39
ManutenZione
Manutenzione batteria
La cattiva gestione della batteria ne riduce la durata di servizio e
aggiunge costi di manutenzione. Quando si utilizza la batteria:
Fare attenzione a non mettere in contatto l'elettrolito della
batteria con il corpo o gli indumenti.
Indossare sempre una
protezione per occhi e guanti di
gomma, perché la batteria contiene acido solforico che brucia
la pelle e corrode i vestiti.
Controllare sempre periodicamente i terminali della batteria
per assicurare che siano in buone condizioni.
Utilizzare la spazzola metallica o carta smerigliata per pulire
i terminali della batteria.
Controllare sempre la batteria per verificare l'eventuale
presenza di crepe o di altri danni. Sostituire la batteria se
al suo interno appaiono forme bianche o si è accumulato
dell'impasto nella parte superiore, sostituirla.
Se la pompa non è utilizzata per un lungo periodo, conservarla
in un luogo fresco e asciutto e controllare il livello di carica
della batteria ogni mese, per mantenere le prestazioni.
Controllare la batteria regolarmente e assicurarsi che ciascun
livello di elettrolito si trovi nella parte superiore dello sfiatatoio
(figura 59). Se necessario, aggiungere solo acqua distillata
in un'area ben ventilata.
LIVELLO DI ELETTROLITO
DELLA BATTERIA
SFIATATOIO
TROPPO BASSO
NORMALE
TROPPO ALTO
Figura 59. Livelli di elettrolito della batteria
Indossare
occhiali o maschera di sicurezza,
abbigliamento di protezione e guanti di
gomma quando si lavora con la batteria.
AVVISO
L'elettrolito è un acido e deve essere
utilizzato con attenzione. Seguire
SEMPRE le
istruzioni per la manutenzione del produttore
dell'elettrolito per garantire la sicurezza. Una
gestione non attenta e il mancato rispetto
delle istruzioni di sicurezza possono portare
a lesioni gravi.
Il riempimento eccessivo della batteria può
causare il traboccamento dell'elettrolito,
provocando la corrosione dei componenti
vicini. Rimuovere subito l'elettrolito
fuoriuscito (acido della batteria).
Inoltre, quando si collega il cavo positivo (+) al morsetto
positivo (+) della batteria,
NON mettere a contatto la
chiave o qualsiasi parte metallica con il morsetto negativo
(-) della batteria. Ciò potrebbe provocare un corto circuito o
un'esplosione.
AVVISO