Componenti – Multiquip SP2S20H20A Manuale d'uso
Pagina 13

SEGHE SP213H20A / SP2S20H20A — MANUALE OPERATIVO — REV. N. 2 (11/12/10) — PAGINA 13
coMponenti
La figura 3 mostra la posizione delle varie funzioni di controllo
operativo della sega SP2, dipendenti dal modello di sega specifico
selezionato. La funzione di ciascun componente o indicatore della
console è spiegata di seguito:
1
. Manubri: utilizzati per guidare e spingere la sega SP2
durante le operazioni di taglio. Il manubrio può essere
piegato per il trasporto.
2.
Leva di velocità in avanti/in retromarcia: controlla le
velocità in avanti e in retromarcia per il funzionamento
dei modelli semoventi. Offre neutro-positivo per l'avvio del
motore. Posizionare
SEMPRE la leva di innesto/disinnesto
della trasmissione nella posizione di innesto prima di
impostare la leva della velocità (solo modelli semoventi).
3.
Manovella di sollevamento/abbassamento: orienta
fisicamente la sega (alzandola o abbassandola), a seconda
della direzione della manovella (CW o CCW). Girando il
manubrio
in senso antiorario, la sega si abbassa, girandolo
in senso antiorario, la sega si solleva.
4
. Leva di innesto/disinnesto della trasmissione: la
posizione di blocco in avanti innesta la trasmissione. La
posizione di blocco posteriore disinnesta la trasmissione
dall'asse posteriore e consente il "trasferimento di energia
libera" (solo modelli semoventi).
5
. Serbatoio d'acqua: un serbatoio d'acqua con capacità di
18,95 litri (5 galloni) offre rifornimento idrico alla lama della
sega durante le applicazioni di taglio a breve termine o
quando non è disponibile una fonte d'acqua continua.
6
. Valvola di ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE dell'acqua:
la posizione di
ATTIVAZIONE apre la valvola e consente
all'acqua di scorrere dalla fonte attraverso il tubo flessibile
d'acqua della sega. La posizione di
DISATTIVAZIONE
chiude la valvola e blocca il flusso d'acqua.
7
. Trasmissione idraulica: controlla il movimento in avanti e
in retromarcia della sega, utilizzando la
leva di velocità in
avanti/in retromarcia (solo unità semoventi).
8
. Protezione lama della sega: copre la lama della sega
durante le operazioni di taglio e consente ai tubi dell'acqua
flessibili di collegarsi alla copertura per il taglio a umido.
9
. Copertura della cinghia: copre la cinghia dell'albero
di trasmissione, la puleggia e la cinghia di trasmissione
idraulica del motore (solo su modelli semoventi).
10
. Protezione puleggia dell'albero di trasmissione: copre
la puleggia dell'albero di trasmissione.
11
. Ruote posteriori: consentono alla sega di rotolare sul
pavimento. Su modelli semoventi, le ruote posteriori
vengono girate da ingranaggi scanalati, collegati al sistema
di trasmissione idraulica.
12
. Braccio del puntatore: la ruota del puntatore anteriore
favorisce l'allineamento. Si alza per l'archiviazione e ruota
verso il basso per l'utilizzo.
13
. Kit balla di sollevamento: facilita il sollevamento e trasporto
della sega SP2.
14
. Interruttore OFF (DISATTIVAZIONE) del motore: disattiva
entrambe le direzioni per fermare il motore.
15.
Bloccaruota: sposta il manubrio verso il basso, mettendolo
in contatto con la ruota per evitare rotazioni indesiderate.
Alzare il manubrio per rilasciare.
16.
Leva dell'acceleratore: (solo unità semoventi) utilizzata
per regolare la velocità giri/min del motore (
slOW o FAsT)
(LENTO o VELOCE).
Figura 3. Componenti principali della sega SP2