Bibliografia, Risoluzione dei problemi – Leica Biosystems HER2 FISH System - 30 Test Manuale d'uso
Pagina 21

Pagina 21 di 24
Italiano
Leica Biosystems Leica HER2 FISH System - 30 Test Istruzioni per l'uso TA9217 IT-CE-Rev_D 08/04/2013
Italiano
Risoluzione dei problemi
Problema
Probabile causa
Azione correttiva
Segnale/
colorazione
fluorescente
assente o debole
Fissazione o lavorazione errata
dei campioni test
Accertatevi che venga utilizzato un fissativo a
base di formalina e che i tempi di lavorazione
siano idonei per il test a cui è sottoposto il
campione.
Il Leica HER2 FISH System - 30
Test è stato utilizzato oltre la
data di scadenza
Accertatevi che il Leica HER2 FISH System -
30 Test utilizzato non sia già scaduto.
Selezione protocollo errata
Verificate che vi sia il default corretto su
*FISH Protocol A nel campo protocollo di
colorazione della finestra di dialogo Agg.
vetrino.
Distribuzione di reagenti sfusi
errati
Verificate che tutti i reagenti Leica BOND
siano stati assegnati ai contenitori sfusi
appropriati e messi in posizione corretta sullo
strumento.
Deparaffinizzazione inadeguata
dei vetrini
Accertatevi che sia selezionata la modalità
*Dewax nel campo Preparazione della
finestra di dialogo Agg. vetrino.
Pretrattamento non adatto
Accertatevi che siano stati selezionati i
protocolli di pretrattamento predefiniti (HIER
e Digestione Enzimatica).
Regolare il protocollo di pretrattamento (HIER
o Digestione Enzimatica), se necessario.
Denaturazione inadeguata
Accertatevi che sia stata selezionata la
denaturazione predefinita *D10.
Ibridazione inadeguata
Accertatevi che sia stata selezionata
l'ibridazione predefinita *H12.
Estendere il tempo di ibridazione, se
necessario.
Eccesso lavaggio post-
ibridazione
Ridurre il tempo di incubazione lavaggio post-
ibridazione.
Seduta interrotta prima del
completamento
Utilizzando il software Leica BOND,
confermate la presenza di qualsiasi errore
riportabile durante la seduta di colorazione
e agite come indicato dal software Leica
BOND.
Attrezzatura di microscopia a
fluorescenza non adatta
•
Set filtri non adatto
•
Lampada non corretta
•
Lampada scaduta
•
Tipo di olio non corretto
Accertatevi che tutta l'attrezzatura di
microscopia a fluorescenza utilizzata sia
appropriata per l'analisi che si deve eseguire,
confermate:
•
Set filtri adatto
•
Lampada adatta
•
Potenza lampada buona
•
Olio adatto per microscopia ad
immersione
Esposizione eccessiva alla luce
UV (photobleaching)
Conservate i vetrini al buio prima e dopo la
valutazione per preservare i segnali fluorescenti.
Per una preservazione a lungo termine del
segnale, conservate i vetrini a –20 ºC.