Descrizione – Det-Tronics PIR9400 PointWatch Infrared Hydrocarbon Gas Detector Manuale d'uso
Pagina 7

5
95-4440
8.1
DESCRIZIONE
METODO DI RIVELaZIONE
Il rivelatore PointWatch modello PIR9400 funziona secondo
il principio dell'assorbimento delle radiazioni infrarosse.
Un fascio di luce modulata viene proiettato da una fonte di
infrarossi interna verso un riflettore, che lo rinvia a una coppia
di sensori a infrarossi. Uno dei sensori viene designato
come riferimento, mentre l'altro è attivo, con filtri ottici diversi
davanti ai due sensori in modo da renderli selettivi rispetto a
lunghezze d'onda a infrarosso differenti. La lunghezza d'onda
di riferimento non è interessata dai gas combustibili, mentre
quella attiva viene assorbita da questi gas. Il rapporto tra la
lunghezza d'onda attiva e quella di riferimento viene calcolato
all'interno del rivelatore per determinare la concentrazione di
gas presente. Questo valore viene poi convertito in un'uscita di
corrente da 4–20 mA per la connessione a un display e a dei
sistemi di controllo esterni.
USCITa DELL'aNELLO DI CORRENTE
Durante il normale funzionamento, il rivelatore modello PIR9400
produce un'uscita di corrente da 4–20 mA proporzionale alle
concentrazioni di gas comprese tra 0 e 100% LFL. Un'uscita di
corrente diversa da 4–20 mA indica un livello di gas negativo,
una condizione di guasto o di fuori scala, oppure che il rivelatore
è in modalità di taratura, come indicato nella Tabella 1.
MODaLITà DI fUNZIONaMENTO
Riscaldamento
Quando il rivelatore viene alimentato, entra in modalità
Riscaldamento (per circa un minuto), nella quale effettua i
controlli diagnostici e permette ai sensori di stabilizzarsi prima
di iniziare il normale funzionamento. L'uscita di corrente in
questo periodo è 0 mA. Al termine del periodo di riscaldamento,
se non sono presenti guasti, il rivelatore entra automaticamente
in modalità operativa Normale. Nel caso in cui sia presente un
guasto dopo il riscaldamento, l'uscita di corrente del rivelatore
indicherà un guasto.
Normale
In modalità operativa normale, il livello di segnale 4–20 mA
corrisponde alla concentrazione di gas rivelata. Il rivelatore
controlla continuamente se sono presenti guasti di sistema o se
viene avviata la taratura e passa automaticamente alla modalità
appropriata.
fault (Guasto)
I guasti individuati durante il riscaldamento, il normale
funzionamento o la taratura sono indicati dall'uscita dell'anello
di corrente, come indicato nella Tabella 1.
Taratura
Tutti i rivelatori PointWatch sono stati tarati in fabbrica con una
concentrazione di metano di 50% LFL al 2,5% per volume e
vengono spediti con l'interruttore di selezione del gas interno
impostato per la rivelazione di gas metano. Per ulteriori
informazioni sulla taratura per altri gas, consultare la sezione
“Opzioni di uscita linearizzate” di questo manuale.
Ogniqualvolta sia necessaria la taratura del rivelatore
PointWatch, una connessione momentanea del filo conduttore
per la taratura al polo CC negativo (comune) dell'alimentatore
avvia la sequenza di taratura dello zero e dello span.
NOTA
Non è consigliabile collegare o far toccare
fisicamente il filo conduttore per la taratura
con il polo CC comune sul campo per avviare
la taratura. Spesso infatti questa pratica è
poco precisa e potrebbe provocare scintille o
altri eventi indesiderati. Per agevolare al
massimo l'installazione e la taratura, utilizzare
sempre un'unità PIRTB (fornita con interruttore
reed magnetico, LED indicatori e morsettiera),
disponibile presso Det-Tronics.
L'impostazione predefinita di fabbrica per l'uscita di corrente
durante la taratura è in stato di inibizione. Per informazioni
specifiche, consultare la Tabella 1. Si osservi che è anche
possibile programmare un'uscita di corrente sotto tensione
durante la taratura, benché in genere questa operazione
non sia consigliata. Per dettagli, fare riferimento alla sezione
"Taratura" di questo manuale.
La sequenza di taratura per l'installazione di un particolare
rivelatore modello PIR9400 normalmente è determinata dal tipo
di scatola di derivazione installata con il rivelatore:
•
Per la taratura non intrusiva da parte di una singola
persona, selezionare la scatola PIRTB con coperchio alto.
Questa scatola di derivazione include un interruttore reed
magnetico e un LED di taratura (visibile attraverso una
finestra sul coperchio). Con l'attivazione dell'interruttore
reed magnetico con un magnete di taratura e con la
successiva osservazione del LED attraverso la finestra, è
possibile effettuare una taratura non intrusiva da parte di
una singola persona. Vedere la figura 6.
•
Per la taratura intrusiva o da parte di due persone,
selezionare la scatola PIRTB con coperchio basso. Con
questa scatola di derivazione normalmente è necessario
rimuovere il coperchio per vedere il LED di taratura, oppure
è necessario che due persone eseguano una taratura non
intrusiva avviata da remoto. La scatola di derivazione con
coperchio basso include un interruttore di taratura reed
magnetico, un LED di taratura e un coperchio compatto
(senza finestra di visualizzazione). Questa scatola di
derivazione può anche essere utilizzata per la separazione
del sensore. Vedere la figura 7
.