Det-Tronics PIR9400 PointWatch Infrared Hydrocarbon Gas Detector Manuale d'uso
Pagina 15

13
95-4440
8.1
SEPaRaZIONE DaL RIVELaTORE (faCOLTaTIVa)
Nelle applicazioni in cui è necessario installare il rivelatore
in una posizione diversa rispetto al dispositivo di controllo, è
necessario installare una scatola PIRTB nella posizione del
rivelatore per effettuare il collegamento elettrico. Il dispositivo
di controllo può essere l'unità FlexVu UD10, il trasmettitore
Infiniti U9500 o la scatole di derivazione con coperchio alto
e finestra. Fare riferimento alla figura 21 per vedere un tipico
diagramma di separazione. Per brevità, la trattazione che
segue fa riferimento unicamente al trasmettitore Infiniti U9500
come dispositivo di controllo.
Collegando una certa lunghezza di tubature (diametro esterno
1/4 pollice) dall'ugello di taratura di immissione diretta fino alla
posizione del dispositivo di controllo, l'operatore può effettuare
la taratura dalla posizione remota.
Requisiti di cablaggio per la separazione del
rivelatore
Per il collegamento della scatole di derivazione del rivelatore
al trasmettitore, si consiglia l'utilizzo di un cavo schermato a
quattro fili. Si consiglia un cavo con schermatura a pellicola. La
schermatura del cavo deve essere aperta in corrispondenza
della scatole di derivazione del rivelatore e collegata alla
messa a terra in corrispondenza della scatola di derivazione
del trasmettitore. Assicurarsi che il cavo schermato sia tagliato
corto e isolato con del nastro elettrico per evitare la messa a
terra accidentale in corrispondenza dell'estremità aperta.
La distanza massima tra la scatola di derivazione del rivelatore
e il trasmettitore è limitata dalla resistenza del cablaggio di
connessione, che è una funzione dello spessore del cavo
utilizzato. Fare riferimento alla figura 2 per stabilire la distanza
di separazione massima per una determinata dimensione di
cavo.
NOTA
È importante mantenere un minimo +18 V c.c.
(compresa l'ondulazione) in corrispondenza
del rivelatore PointWatch. Per determinare la
dimensione di cavo appropriata per l'installazione,
consultare la figura 2. Assicurarsi di tener conto
della distanza dall'alimentatore al rivelatore
PointWatch o al trasmettitore U9500 e poi al
rivelatore PointWatch per garantire che i requisiti di
alimentazione siano soddisfatti.
+24 V CC
ALIMENTATORE
DA 4 A 20 MILLIAMPERE
TRASMETTITORE INFINITI
SCATOLA DI DERIVAZIONE PIRTB
CHASSIS
+
+
–
–
USCIT
A ALIMENT
AZIONE
NO
COM
NC
NO
COM
NC
NO
COM
RELÈ A
UX
RELÈ L
O
W
RELÈ HIGH
NC
NO
COM
NC
S
–
+
S
–
–
+
+
AZZER
AMENT
O
TA
R
RELÈ GU
A
S
TO
PO
TENZA
PW
IN
A1737
RICAMBIO
TAR
4 – 20
RET
+24
CHASSIS
TAR
4 – 20
RET
+24
POINTWATCH
PIR9400
VERDE
GIALLO
BIANCO
NERO
ROSSO
Figura 22—Separazione sensore con trasmettitore Infiniti U9500 e PIR9400
SCATOLA DI DERIVAZIONE
RIVELATORE
CABLAGGIO ADATTO
DEVE SODDISFARE TUTTI I CODICI LOCALI.
DISPOSITIVO DI CONTROLLO COME TRASMETTITORE INFINITI,
FLEXVU UD10, O SCATOLA DI GIUNZIONE A COPERCHIO ALTO CON FINESTRELLA
C1757
Figura 21 — Opzioni per la separazione del rivelatore