Det-Tronics PIR9400 PointWatch Infrared Hydrocarbon Gas Detector Manuale d'uso
Pagina 19

17
95-4440
8.1
4. Attendere che il punto di taratura zero si stabilizzi
(normalmente un minuto).
Dopo aver completato correttamente la taratura dello
zero:
– Il LED inizierà a lampeggiare (se utilizzato).
– La corrente scenderà a 2,0 mA.
Passare al punto 5.
Nel caso in cui la taratura dello zero non riesca:
– Il LED si spegnerà.
– L'uscita di corrente scenderà a 1,6 mA.
Ripristinare il rivelatore inserendo e disinserendo
l'alimentazione o tenendo il magnete di taratura vicino
all'interruttore di taratura nell'unità PIRTB (se utilizzata)
per un secondo. Riavviare la taratura dal punto 1.
5. Collegare la bombola del gas di taratura, la valvola e il
tubo all'ugello di inserimento diretto come illustrato nella
figura 24 (modello in alluminio) o nella figura 25 (modello
in acciaio inossidabile) o all'ugello con schermatura
antivento, in relazione al metodo utilizzato.
6. Applicare al rivelatore il gas di taratura al 50% LFL. Questo
avviene con l'apertura della valvola sulla bombola del gas
di taratura (vedere figura 24 o figura 25). Si consiglia una
portata di 2,5 litri/minuto.
– Il LED continuerà a lampeggiare (se utilizzato).
– La corrente rimarrà a 2,0 mA all'aumento della
concentrazione di gas.
7. Il rivelatore accetterà automaticamente la taratura dello
span quando il livello di gas rilevato è stabile (normalmente
da uno a due minuti).
Dopo aver completato correttamente la taratura
dello span:
– Il LED si spegnerà (se utilizzato).
– La corrente scenderà a 1,8 mA.
Passare al punto 8.
Nel caso in cui per qualunque motivo non si riesca a
completare correttamente una taratura entro 10 minuti, si
verificherà un guasto di taratura:
– Il LED si spegnerà.
– L'uscita di corrente scenderà a 1,6 mA.
Disattivare il gas, quindi ripristinare il rivelatore inserendo
e disinserendo l'alimentazione o tenendo il magnete di
taratura vicino all'interruttore di taratura (se utilizzato).
Riavviare la taratura dal punto 1.
Figura 24 — Configurazione della taratura del rivelatore PIR9400
in alluminio
SCATOLA DI DERIVAZIONE
TUBO FLESSIBILE
MAGNETE DI TARATURA
RIVELATORE POINTWATCH
B1745
UGELLO DI TARATURA
VALVOLA
CILINDRO GAS DI TARATURA
Figura 25 — Configurazione della taratura del rivelatore PIR9400
in acciaio inossidabile
SCATOLA DI DERIVAZIONE
TUBO FLESSIBILE
RIVELATORE POINTWATCH
B1746
PORTA DI TARATURA
VALVOLA
CILINDRO GAS DI TARATURA