Appendice d, Certificazione iecex – Det-Tronics PIR9400 PointWatch Infrared Hydrocarbon Gas Detector Manuale d'uso
Pagina 32

30
95-4440
8.1
APPENDICE D
Certificazione IECEX
Rivelatore PointWatch modello PIR9400
IECEx ULD 10.0017X
Ex d IIB+H
2
T4-T6 Gb
T6 (Tamb = da -55°C a +50°C).
T5 (Tamb = da –55°C a +60°C)
T4 (Tamb = da -55°C a +75°C).
IP66.
Standard IEC:
IEC 60079-0: 2007
IEC 60079-1: 2007
IEC 60529, 2.1.ed.+Corr. 1:2003+2:2007
.
CONDIZIONI DI CERTIFICAZIONE:
Il rivelatore di gas di idrocarburi a infrarossi PointWatch, modello PIR9400 ha un condotto passante per cavi filettati che incorpora
dei fili di prolunga. Questo condotto di prolunga deve essere avvitato nell'apertura di ingresso del cavo di un involucro certificato
(Ex ‘d’ o Ex ‘e’) adeguato nel quale i fili di prolunga devono essere terminati.
Per mantenere il grado di protezione ingresso IP66, l'estremità posteriore del rivelatore di gas di idrocarburi a infrarossi PointWatch
modello PIR9400 con il filo di prolunga deve essere avvitata in un alloggiamento certificato IECEx (Ex ‘d’ o Ex ‘e’) adeguato con
grado di protezione ingresso di almeno IP66.
Le viti imperdibili anteriori devono essere serrate a una coppia di 1 Nm.
Scatola di derivazione PointWatch modello PIRTB
IECEx ULD 10.0002
Ex d IIC T5-T6 Gb
T6 (Tamb = da –55°C a +60°C)
T5 (Tamb = da –55°C a +75°C)
IP66.
Standard IEC: IEC 60079-0: 2007
IEC 60079-1: 2007
IEC 60529, 2.1.ed.+Corr. 1:2003+2:2007
.
Tutti i dispositivi di ingresso del cavo e gli elementi di chiusura devono essere provvisti di certificazione nella categoria di protezione
antideflagrante "d", idonei alle condizioni di utilizzo e correttamente installati. Sigillare le aperture non utilizzate con appositi elementi
di chiusura.
A temperature ambiente inferiori a -10°C e superiori a +60°C, utilizzare un cablaggio di campo idoneo a entrambe le temperature
ambiente minima e massima.