Det-Tronics PIR9400 PointWatch Infrared Hydrocarbon Gas Detector Manuale d'uso
Pagina 10

8
95-4440
8.1
È importante osservare che, ogniqualvolta si utilizzino i dati
della curva caratteristica, l'uscita di segnale analogico del
modello PIR9400 e qualunque visualizzazione in tempo reale
di tale uscita (come un display digitale o un grafico a barre)
risulterà scostata di un valore indicato dai dati della curva
caratteristica, e pertanto deve essere correlata esternamente
dal visualizzatore.
La scheda dei dati della curva caratteristica per il gas
interessato include cinque diverse curve, una per ciascuna
impostazione di uscita linearizzata standard. Per selezionare
l'impostazione appropriata per il rivelatore, occorre individuare
la curva che:
1. Fornisce la correlazione di segnale più vicina su tutta la
gamma di misurazione del gas desiderato e
2. Garantisce che lo scostamento nell'uscita di segnale del
rivelatore PIR9400 rispetto alla concentrazione di gas sia
una sovralettura, invece di una sottolettura non sicura.
Idealmente, al 50% dell'uscita a fondo scala del rivelatore
PIR9400 (livello di segnale 12 ma) il livello di gas rilevato sarà
uguale a una concentrazione di gas del 50% LFL e tale rapporto
rimarrà proporzionale sull'intera gamma di misurazione del
gas. In realtà, tuttavia, i dati della curva caratteristica sono non
lineari e si tradurranno in livelli di scostamento variabili rispetto
alla linearità proporzionale su tutta la gamma di misurazione del
gas. Fare riferimento all'esempio della figura 9.
Per utilizzare i dati della curva caratteristica, individuare
la concentrazione (in % LFL) del gas interessato sull'asse
orizzontale del grafico. Seguire la linea verticale verso l'alto da
quel punto fino a intercettare una curva di risposta del gas. Dal
punto d'intersezione, seguire le linee orizzontali direttamente
verso sinistra fino a intercettare l'asse verticale del grafico.
Il punto di intersezione con l'asse verticale rappresenta l'uscita
del rivelatore PIR9400 (lettura 0-100% LFL o 4-20 mA in modo
proporzionale) in risposta alla concentrazione di gas effettiva
all'installazione utilizzando quella particolare impostazione
d'uscita linearizzata.
Nell'esempio della rivelazione di vapori di benzina (Figura 9),
l'impostazione di gas standard consigliata e il relativo gas di
taratura da utilizzare per il PIR9400 è il propilene. Quando si
utilizza questa impostazione e il relativo tipo di gas di taratura,
alla concentrazione di benzina del 50% LFL, l'uscita di segnale
del PIR9400 sarà del 73% (15 mA). Le impostazioni per
propano ed etano sono sconsigliate, in quanto il livello di uscita
di segnale è molto inferiore rispetto alla concentrazione di gas
effettiva sul campo. Le impostazioni per metano ed etilene sono
accettabili, ma produrranno letture molto più elevate rispetto al
livello di gas effettivamente presente sul campo.
Contattare Detector Electronics Corporation (Det-Tronics
®
)
per ulteriori informazioni sulle curve caratteristiche del modello
PIR9400.
Rimozione del modulo IR e selezione del gas
iMPoRtAnte
Scollegare l'alimentazione prima di smontare il
rivelatore PointWatch.
Il modulo elettronico del rivelatore di gas PIR9400 può essere
rimosso sul posto. Esistono quattro diverse revisioni del modulo
IR, elencate sotto:
1. Tipo in alluminio fornito con 6-32 viti imperdibili per
cacciavite a punta piatta.
2. Tipo in acciaio inossidabile fornito con 6-32 viti imperdibili
con taglio a lama.
3. Tipo in alluminio fornito con viti Allen M5.
4. Tipo in acciaio inossidabile fornito con viti Allen M5.
Le viti Allen metriche M5 sono state implementate come
progetto standard a partire dalla metà del 2003 per conformarsi
con i requisiti di certificazione ATEX per il prodotto. Inoltre,
il coperchio di montaggio dell'elettronica viene serrato in
fabbrica a una coppia di 15 Nm e richiede l'utilizzo dell'attrezzo
di rimozione coperchio. Non utilizzare attrezzi inadeguati come
pinze o morse.
1. Allentare completamente le viti imperdibili sul lato piatto
del rivelatore con l'ausilio dell'attrezzo appropriato
(cacciavite a punta piatta o chiave Allen) e sfilare il gruppo
del deflettore atmosferico. Vedere le figure 10 e 11.
ETANO
PROPANO
ETILENE
PROPILENE
METANO
0
0
10
20
30
40
50
60
70
80
90
100
10
20
30
40
50
60
70
80
90
100
% LFL BENZINA
CURVE DI RISPOSTA A GAS POINTWATCH
USCITA POINTWATCH (% LFL)
C2020
Figura 9 — Esempio di curva caratteristica del PIR9400 per benzina,
a Tamb = 25°C