Risoluzione dei problemi, Parti di ricambio, Riparazione e restituzione del dispositivo – Det-Tronics PIR9400 PointWatch Infrared Hydrocarbon Gas Detector Manuale d'uso
Pagina 24

22
95-4440
8.1
NOTA
Controllare il nuovo filtro idrofobico per assicurarsi
che la lunghezza totale corrisponda alla lunghezza
del filtro esistente, o dei tubi riflettori nel caso in
cui non sia presente nessun filtro. Se il nuovo
filtro appare più lungo rispetto a quello esistente,
tagliare 0,23 pollici (un po' meno di 1/4 di pollici
- circa 6 mm) di materiale dal nuovo filtro con
delle forbici. Prestare attenzione a non tagliare
il filtro troppo corto, in quanto questo consentirà
l'accesso diretto di agenti contaminanti all'ottica
del rivelatore e causerà spiacevoli guasti
dell'ottica.
7. Nel caso in cui venga utilizzato un filtro idrofobico, far
scorrere un nuovo filtro sopra i due tubi di montaggio,
prestando attenzione a non piegarlo o non creare grinze. Il
filtro deve essere centrato approssimativamente attorno ai
due tubi di montaggio.
8. Far scorrere delicatamente il gruppo specchi/tubo
riflettore nel filtro idrofobico e inserire saldamente i tubi
riflettori in sede nelle finestre della base. Ancora una volta,
prestare attenzione a non creare grinze o piegare il filtro
idrofobico.
9. Serrare le due viti imperdibili sulla parte superiore del
gruppo specchi. Consultare la figura 10 (alluminio) o la
figura 11 (acciaio inossidabile). Serrare le viti in modo
uniforme. Non serrare eccessivamente (applicare una
coppia minima di 1 Nm).
10. Per i modelli in alluminio, far scorrere il gruppo filtro
esterno sul gruppo dello specchio. Il filtro esterno deve
essere orientato con la parte piena rivolta verso la base
dell'unità. Se l'orientamento non è corretto, il gruppo
filtro non scorrerà sull'unità. Far scorrere il gruppo filtro
interno nel gruppo filtro esterno e ruotarlo fino a inserirlo
saldamente in sede, quindi serrare le due viti imperdibili.
Vedere la figura 10.
11. Per il modello in acciaio inossidabile, far scorrere il collare
in acciaio sul gruppo della base, quindi far scorrere il
deflettore sull'unità. Collocare il tappo terminale sul
deflettore e ruotarlo fino a inserirlo saldamente in sede,
quindi serrare le due viti imperdibili (applicare una coppia
minima di 1 Nm). Vedere la figura 11.
12. Tarare il rivelatore con il 50% LFL del gas corrispondente
alla posizione dell'interruttore di gas di taratura seguendo
le istruzioni fornite nella sezione “Taratura” di questo
manuale.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Utilizzare la tabella 6 per isolare e correggere le anomalie di
funzionamento del rivelatore PointWatch.
PARTI DI RICAMBIO
Il rivelatore non è progettato per essere riparato sul campo.
In caso si verificassero problemi, consultare la sezione
Risoluzione dei problemi. Se si stabilisce che il problema è
causato da un'anomalia elettronica, il dispositivo deve essere
restituito alla fabbrica per la riparazione.
RIPARAZIONE E RESTITUZIONE DEL
DISPOSITIVO
Prima di restituire i dispositivi, contattare la più vicina sede locale
di Detector Electronics in modo che venga assegnato il numero
di identificazione del materiale in restituzione (RMI). allegare al
dispositivo o al componente da restituire una dichiarazione
scritta con la descrizione del malfunzionamento per
facilitare e velocizzare l'individuazione della causa del
guasto.
Imballare adeguatamente l'unità. Utilizzare sempre una
sufficiente quantità di materiale per imballaggio. Se applicabile,
come protezione dalle scariche elettrostatiche usare una borsa
antistatica.
NOTA
Det-Tronics si riserva il diritto di addebitare una
quota di assistenza per la riparazione del prodotto
danneggiato restituito in caso di danni dovuti a un
imballaggio inadeguato.
Restituire tutte le apparecchiature con le spese di trasporto
prepagate alla fabbrica a Minneapolis.
NOTA
Si consiglia di tenere sempre a portata di mano
ricambi completi per effettuare la sostituzione
sul campo in modo da garantire una protezione
continua.