Det-Tronics PIR9400 PointWatch Infrared Hydrocarbon Gas Detector Manuale d'uso
Pagina 20

18
95-4440
8.1
8. Una volta completata correttamente la taratura, chiudere
la valvola della bombola del gas di taratura, rimuovere
il tubo flessibile dall'ugello di taratura e sostituire il
coperchio dell'ugello. Nel caso in cui sia stata utilizzata
la schermatura antivento per la taratura, rimuoverla dal
rivelatore PointWatch. Il rivelatore tornerà al funzionamento
normale una volta che il livello del gas sia tornato al di
sotto del 5% LFL.
iMPoRtAnte
Le porte di taratura devono essere tappate per
impedire l'ingresso di sporco e acqua nel percorso
che conduce direttamente all'ottica. La mancata
protezione dell'ottica può provocare un problema di
ottica sporca. Se si utilizza un sistema di erogazione
permanente del gas, il tubo di erogazione deve
essere tappato quando non è in uso.
Procedura di taratura - Uscita di corrente di
alimentazione durante la taratura
Riepilogo della sequenza: durante la taratura con un'uscita di
anello di corrente sotto tensione, l'uscita di corrente scende
a 2,2 mA durante la taratura dello zero, quindi aumenta per
riflettere il livello di gas effettivo per la taratura dello span. Al
termine della taratura, il livello di corrente si blocca per indicare
che la taratura è completa. Questi livelli di corrente e il loro
significato sono riepilogati nel modo seguente:
4,0 mA Livello di gas zero (0% LFL), stato iniziale -
funzionamento normale, nessun gas presente
2,2 mA Taratura dello zero in corso
12,0 mA Blocco taratura dello span
1,6 mA Guasto di taratura - ripristinare l'unità.
iMPoRtAnte
note SULLA tARAtURA Con USCitA Di
CoRRente Sotto tenSione
• Se il rivelatore PIR9400 viene utilizzato in configurazione
autonoma, si consiglia l'utilizzo di un anello di corrente
inattivo. La taratura con anello di corrente sotto
tensione è stata progettata principalmente per l'uso
con il trasmettitore Infiniti U9500 o con il sistema EQP.
È difficile ottenere una taratura manuale con anello di
corrente sotto tensione, in quanto è necessaria una
definizione dei tempi precisa.
• Disattivare le uscite di allarme prima di eseguire
questa procedura di taratura. I livelli di allarme
verranno superati utilizzando la procedura di taratura
con uscita di corrente sotto tensione.
• Tutte le note relative alla taratura elencate all'inizio
della sezione “Procedure di taratura” valgono anche
per questa procedura. Rivedere tali note prima di
procedere.
1. Assicurarsi che in corrispondenza del sensore sia presente
solo aria pulita (il microprocessore inizia a registrare le
letture dello zero immediatamente dopo l'ingresso in
modalità taratura). Nell'eventualità che sia presente gas di
fondo, spurgare il sensore con aria pulita per garantire una
taratura precisa.
2. Esistono due metodi di applicazione del gas di taratura.
Per le installazioni in zone ventose, nel kit di taratura viene
fornita una schermatura antivento per la taratura che è
possibile far scivolare sul sensore in modo da catturare il
gas di taratura e fornire letture accurate. Una volta in sede,
stringere la cinghia in velcro. In alternativa, è possibile
applicare il gas di taratura direttamente sul sensore
attraverso l'ugello di taratura.
3. Avviare la taratura attivando momentaneamente il pulsante
di taratura illustrato nella figura 15 o tenendo il magnete
di taratura vicino all'interruttore di taratura nell'unità PIRTB
(se utilizzata) per un secondo.
– Il LED si accenderà fisso e l'uscita di corrente scenderà
a 2,2 mA. Una volta stabilizzato lo zero (normalmente un
minuto), il LED inizierà a lampeggiare e il livello di corrente
passa a 2,0 mA. Quando il LED si spegne per il primo
lampeggio, riattivare immediatamente l'interruttore di
taratura solo per un secondo. In tal modo l'uscita dell'anello
di corrente viene portata in modalità sotto tensione.
– Il livello di corrente sale a 4,0 mA e il LED inizia a
lampeggiare.
Se non si riesce a entrare nella modalità di taratura
sotto tensione, interrompere la taratura riattivando
momentaneamente l'interruttore di taratura magnetico
o premendo il pulsante di taratura. Ripetere i passaggi
1 - 3.
Passare al punto 4.
Nel caso in cui si esca inavvertitamente dalla modalità di
taratura:
– Il LED si spegnerà.
– L'uscita di corrente rimarrà a 4,0 mA (funzionamento
normale).
Questo avviene quando l'interruttore di taratura viene
attivato per un tempo troppo lungo quando il LED inizia
a lampeggiare. Ripetere interamente il passaggio 3 e
procedere.
Nel caso in cui la taratura dello zero non riesca:
– Il LED si spegnerà.
– L'uscita di corrente scenderà a 1,6 mA.
Ripristinare il rivelatore inserendo e disinserendo
l'alimentazione o tenendo il magnete di taratura vicino
all'interruttore di taratura nell'unità PIRTB (se utilizzata)
per un secondo. Riavviare la taratura dal punto 1.