Il toner e la carta – Xerox DocuColor 2006-14699 Manuale d'uso
Pagina 8

LA CARTA
Per informazioni sugli ultimi prodotti Xerox, contattare il rappresentante Xerox più vicino o un distributore autorizzato.
4
GUIDA ALL’USO DEI MATERIALI
Il toner e la carta
Il modo in cui il toner e la superficie della carta interagiscono tra loro
ha conseguenze dirette sul modo in cui le idee vengono tradotte
nelle diverse tonalità e valori che compongono un’immagine. In
questa sezione viene preso in esame come il toner, le proprietà
della carta e le sue particolari caratteristiche ottiche conferiscono
determinate qualità ai documenti finiti.
Le immagini stampate sono in realtà
un’illusione ottica creata
da un retino o da un motivo a puntini.
Cosa accade quando il toner entra in contatto con la carta
Il toner è una particolare polvere secca che nei procedimenti
xerografici viene fusa a caldo sulle fibre della carta. Tramite il
processo di fusione, il toner aderisce in modo permanente alla carta,
così da non potersi sfaldare o graffiare. La carta dalla superficie
ruvida non è adatta per gli usi xerografici, in quanto la sua
particolare struttura impedisce al toner di aderire perfettamente alla
superficie del foglio.
Nella xerografia, il toner viene
fuso a caldo sulle fibre di carta.