Xerox DocuColor 2006-14699 Manuale d'uso
Pagina 14

LA CARTA
Per informazioni sugli ultimi prodotti Xerox, contattare il rappresentante Xerox più vicino o un distributore autorizzato.
10
GUIDA ALL’USO DEI MATERIALI
Caratteristiche ottiche della carta che influenzano la qualità
dell’immagine
Il rendimento del toner è influenzato dalle seguenti caratteristiche
della carta: tonalità, opacità, brillantezza e capacità di riflessione.
•
Tonalità: la tonalità della carta può influenzare l’aspetto delle
immagini a colori, in quanto il toner viene applicato tramite
retini o motivi a punti che consentono al colore della carta di
trasparire leggermente. La tonalità della carta può variare in
base alla marca.
Suggerimento: selezionare una carta
bianca per ottenere
una maggiore fedeltà dei
colori e una maggiore
naturalezza degli incarnati.
•
Opacità: per la stampa fronte/retro è necessario un tipo di
carta opaco, in modo da evitare problemi di trasparenza. Se la
carta non è sufficientemente opaca, il testo e le immagini
stampate su un lato del foglio sono infatti visibili anche sul
retro (come accade con la carta per giornali). L’opacità della
carta rende il testo più leggibile, più accattivante e di migliore
qualità.
Suggerimento: per stampare documenti
contenenti un’alta
concentrazione di toner o
inchiostro, utilizzare carta
particolarmente opaca.
•
Brillantezza: si definisce brillantezza la capacità della carta di
riflettere la luce. Se il toner viene applicato su un tipo di carta
brillante, le immagini risultano più nitide e la qualità generale
della stampa migliora.
Suggerimento: utilizzare carta
particolarmente brillante
per stampare o copiare
documenti che contengono
fotografie o grafica di una
certa complessità.