Xerox DocuColor 2006-14699 Manuale d'uso
Pagina 26

ORDINAZIONE PROFESSIONALE DELLA CARTA
Per informazioni sugli ultimi prodotti Xerox, contattare il rappresentante Xerox più vicino o un distributore autorizzato.
22
GUIDA ALL’USO DEI MATERIALI
Carta per stampa standard non patinata (liscia)
Carta dalla finitura liscia che viene in genere utilizzata per le
relazioni annuali, le comunicazioni, i volantini e i semplici opuscoli;
non è adatta alla stampa di immagini con un’elevata concentrazione
di colore o con una risoluzione fine.
Carta per stampa standard non patinata (rifinita a macchina, MF)
Carta standard per offset, disponibile in un’ampia gamma di finiture,
dalla più ruvida alla più liscia. Utilizzata per libri, bollettini e
pubblicità per corrispondenza, questa carta per uso generico è
senza dubbio la più sfruttata.
Carta patinata
La carta patinata è ottenuta dall’applicazione di pigmenti e agenti
leganti sulla carta non patinata, al fine di migliorarne la qualità della
superficie e la stampabilità. Nell’offset, il particolare rivestimento
della carta patinata consente all’inchiostro di distribuirsi sulla
superficie del foglio, anziché di venire assorbito dalle fibre, in modo
che i colori risultino più vibranti e i dettagli più marcati. La carta
patinata rappresenta la soluzione ideale per la stampa in offset di
riviste, calendari, poster e volantini. Questo tipo di carta viene infatti
utilizzato principalmente nell’offset, tuttavia, a causa del suo sempre
più diffuso impiego nelle applicazioni a colori, le aziende produttrici
stanno studiando una carta patinata specifica per la stampa digitale.
Cartone
Si tratta di un tipo di carta dalla grammatura elevata (superiore ai
170 g/m
2
), particolarmente resistente, utilizzato per copertine di libri,
schede, cartelline, cartoline e biglietti da visita. Il cartone è
disponibile in una varietà di finiture, specifiche per la stampa offset:
•
patinata da un lato (C1S)
•
patinata da entrambi i lati (C2S)
•
castcoated
•
non patinata
Alcuni tipi di cartone sono troppo pesanti per la stampa e la
copiatura laser, in quanto non sufficientemente flessibili per adattarsi
alle curve del percorso carta di alcune macchine digitali.