Xerox DocuColor 2006-14699 Manuale d'uso
Pagina 41

ISTRUZIONI PER L’USO DELLE COPIATRICI E DELLE STAMPANTI A COLORI XEROX
GUIDA ALL’USO DEI MATERIALI
Visitate il nostro sito Internet all’indirizzo: www.xerox.com
37
Suggerimenti, consigli e risultati dei test
I test condotti da Xerox hanno dimostrato quanto segue:
•
La carta patinata è particolarmente sensibile all’umidità; se
non viene conservata sigillata in ambienti con umidità
superiore al 60%, le immagini stampate risultano screziate
(con macchie chiare nelle aree piene) o chiare. Per evitare il
verificarsi di tali problemi, si consiglia di conservare la carta in
involucri sigillati, di utilizzare fogli provenienti dal centro della
risma e di riporre le risme parzialmente utilizzate in sacchetti
richiudibili. Se l’umidità dell’ambiente supera il 60%,
aumentano inoltre le probabilità che si verifichino alimentazioni
multiple.
•
Si tende a sconsigliare l’uso di questo tipo di carta per la
copiatura fronte/retro. I problemi più comuni sono: (1)
presenza di macchie chiare sull’immagine (screziature) e di
cancellazioni sul retro del foglio, in particolare nelle zone delle
mezzetinte; (2) sfalsamento dell’immagine. Lo sfalsamento
dell’immagine sul secondo lato può essere provocato dalla
presenza di particelle di toner sui rulli di fusione al momento
del secondo passaggio del foglio per la copiatura sul retro.
Lo sfalsamento dell’immagine sul primo lato è invece il
risultato della contaminazione di altri fogli che si trovano nel
vassoio di uscita. Questo problema si verifica in particolare nel
caso di immagini ad alta densità e in genere solo per le prime
dieci copie.
I problemi di sfalsamento peggiorano con l’aumentare del
numero di copie e possono provocare danni permanenti ai rulli
di fusione e di pressione, con la conseguente necessità di un
intervento tecnico. La gravità del problema dipende dal tipo di
immagine stampata e dalle condizioni della macchina.