Xerox WorkCentre C226-15150 Manuale d'uso
Guida per l'utente
Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti:
l'indice
Document Outline
- Sommario
- Introduzione
- Informazioni normative per la funzione fax
- Conformità ambientale
- Copie illegali
- Riciclaggio e smaltimento del prodotto
- Informazioni generali
- Prima di utilizzare il prodotto
- Gestione dell'apparecchio
- Caricamento della carta
- Caricamento della carta nel vassoio carta 1
- Modifica del formato carta nel vassoio carta 1
- Caricamento della carta nel vassoio bypass
- Caricamento della carta nel cassetto/Unità a 1 vassoio/Unità a 3 vassoi
- Caratteristiche tecniche (cassetto/Unità a 1 vassoio/Unità a 3 vassoi)
- Caricamento della carta nel modulo duplex/unità a 2 vassoi
- Caratteristiche tecniche (modulo duplex/unità a 2 vassoi)
- Caratteristiche tecniche dei vassoi
- Configurazione del tipo di carta (vassoio bypass escluso)
- Configurazione del formato del foglio se è caricato un altro formato
- Configurazione del tipo e del formato del foglio nel vassoio bypass
- Personalizzazioni
- Sostituzione delle cartucce di toner
- Immagazzinaggio delle forniture
- Estrazione di un foglio bloccato
- Informazioni sul inceppamento del foglio
- Inceppamento del foglio nella zona di alimentazione del foglio
- Inceppamento del foglio nella zona di trasporto, di fusione e di uscita
- Inceppamento nell'unità a 1 vassoio
- Inceppamento nell'unità a 3 vassoi
- Inceppamento nel duplex bypass/unità invertitore e nel modulo duplex/unità a 2 vassoi
- Risoluzione dei problemi
- Caricamento della carta
- Periferiche
- Finitore con pinzatura a sella
- Nome dei diversi elementi e funzioni
- Uso del finitore con pinzatura a sella
- Sostituzione della cartuccia di punti metallici ed estrazione dei punti metallici bloccati
- Inceppamento nel finitore con pinzatura a sella
- Guida di aiuto del finitore con pinzatura a sella
- Guida di riferimento della posizione dei punti metallici per le uscite 2 facciate
- Relazione tra le immagini stampate e la pinzatura a sella
- Vassoio di grande capacità
- Finitore con pinzatura a sella
- Funzionamento della copiatrice
- Prima di effettuare copie
- Procedura di base per eseguire copie
- Riproduzione - funzioni speciali
- Manutenzione dell'apparecchio (per la copia)
- Funzionamento della stampante
- Procedure di stampa di base
- Impostazione dei driver della stampante
- Impostazioni del driver di stampa in Windows (selezione e impostazione delle condizioni di stampa)
- Utilizzo del file della Guida per visualizzare le spiegazioni delle impostazioni
- Stampa in bianco e nero
- Alternanza automatica tra la stampa a colori e in bianco e nero
- Stampa a colori
- Stampare usando unità periferiche opzionali
- Impostazione dei driver della stampante
- Impostazione delle proprietà del driver della stampante
- Pagine Web nella stampante
- Impostazioni di configurazione della stampante
- Stampa dal pannello operativo
- Programmi per gestore copiatrice
- Risoluzione dei problemi
- Appendice
- Procedure di stampa di base
- Funzionamento dello scanner di rete
- Introduzione
- Informazioni sulla funzione scanner di rete
- Impostazioni e programmazione richieste per la funzione scanner di rete
- Accesso alle pagine Web
- Informazioni sulla pagina Web
- Impostazioni di base per la scansione di rete
- Attivazione dei metodi di invio dello scanner ("Abilita invio scanner a:")
- Abilitazione dell'autenticazione utente ("Configurazioni avanzate")
- Selezionare il metodo per assegnare un nome file all'immagine scansita ("Denominazione file")
- Selezione di un soggetto del messaggio di posta elettronica ("Soggetto E-mail": viene utilizzato solo per la funzione Scansione via E-mail)
- Impostazioni del server e-mail e del server DNS
- Configurazione delle informazioni sulle destinazioni
- Memorizzazione delle informazioni sul mittente (Scansione via E-mail)
- Memorizzazione di una cartella personalizzata
- Protezione delle informazioni programmate nella pagina Web ("Password")
- Schermata delle impostazioni delle condizioni della modalità scanner
- Invio di un'immagine
- Impostazioni di scansione
- Annullamento di una trasmissione E-mail/FTP
- Memorizzazione, modifica ed eliminazione dal pannello sensibile
- Memorizzazione di tasti one-touch (solo gli indirizzi per Scansione via E-mail)
- Modifica e cancellazione dei tasti one-touch
- Programmazione di un tasto di gruppo
- Modifica e cancellazione dei tasti di gruppo
- Memorizzazione delle informazioni sul mittente
- Modifica ed eliminazione delle informazioni sul mittente
- Memorizzazione di un indice di gruppo
- Stampa di informazioni programmate
- Risoluzione dei problemi
- Programmi per gestore copiatrice
- Elenco dei programmi per gestore copiatrice
- Utilizzo dei programmi per gestore copiatrice
- Programmi di impostazione
- Impostazioni dello scanner di rete
- Impostazione visual. default
- Numero di codici indirizzo diretti visualizzati
- Impostazione risoluzione iniziale
- Suono scansione completa
- Imposta mittente default
- Modo compressione in broadcast
- Impostazione formato file iniziale
- Impostazione di un no. max. di dati di trasm.
- Timeout modalità scanner dopo l'ultima scansione
- Impostazioni esposizione di default
- Disabilitazione dell'immissione diretta degli indirizzi
- Impostazioni dello scanner di rete
- Caratteristiche tecniche
- Unità fax
- Istruzioni di utilizzo del prodotto come dispositivo fax
- Prima di utilizzare la funzione fax
- Elementi da verificare e programmare dopo l'installazione
- Collegamento a un telefono interno
- Descrizione del pannello operativo
- Modo fax (schermata Impostazioni condizioni)
- Originali che possono essere inviati via fax
- Caricamento di un documento
- Controllo del formato di un originale caricato
- Impostazione manuale del formato di scansione
- Selezione delle impostazioni di risoluzione ed esposizione
- Metodi pratici di composizione dei numeri
- Operazioni di base
- Metodi di trasmissione avanzati
- Invio dello stesso documento a più destinazioni attraverso un'unica operazione (trasmissione broadcast)
- Utilizzo della trasmissione broadcast
- Trasmissione automatica a una determinata ora (trasmissione timer)
- Trasmissione e ricezione con la funzione Raccolta
- Invio del proprio numero
- Invio tramite fax di un originale diviso (Scansione modo libro)
- Operazioni di programmazione utilizzare di frequente
- Trasferimento dei fax ricevuti a un'altra macchina quando non è possibile eseguire la stampa (funzione di inoltro)
- Trasmissione con F-Code
- Metodi comodi di utilizzo
- Programmazione
- Memorizzazione, modifica e cancellazione di tasti di composizione automatica e programmi
- Memorizzazione di un indice di gruppo
- Programmazione, modifica e cancellazione delle caselle di memoria F-Code
- Programmazione di una casella memoria F-Code
- Impostazione delle caselle di raccolta memoria F-Code (Tempi di raccolta)
- Impostazione delle caselle di memoria per la trasmissione confidenziale F-Code (PIN di stampa)
- Impostazione delle caselle di memoria per trasmissione broadcast F-Code (Destinatario)
- Modifica e cancellazione di una casella di memoria
- Stampa di informazioni programmate
- Immissione dei caratteri
- Risoluzione dei problemi
- Indice