Richiesti per la trasmissione f-code -49 – Xerox WorkCentre C226-15150 Manuale d'uso
Pagina 371

Trasmissione tra macchine che supportano F-code
Guida per l'utente della Xerox WorkCentre C226
5-49
Caselle di memoria e indirizzi secondari/codici di accesso
richiesti per la trasmissione F-code
Le "caselle memoria" possono essere create nella memoria delle macchine fax che
supportano le comunicazioni F-Code. Queste caselle possono essere utilizzate per
memorizzare i fax ricevuti da altre macchine e i documenti da trasmettere quando
viene ricevuta una richiesta di raccolta.
Le macchine fax che supportano la trasmissione F-code consentono di creare una
"casella di memoria" nella memoria dell'unità. È possibile creare fino a 50 caselle di
memoria per scopi diversi e assegnare un nome a ciascuna di esse. È necessario
programmare un "indirizzo secondario" che indichi la posizione di casella nella
memoria e, se si desidera, un codice di accesso per controllare l'accesso alla casella
stessa. L'indirizzo secondario deve necessariamente essere creato, mentre è
possibile scegliere di non creare un codice di accesso.
* La Casella pubblica viene utilizzata per la raccolta seriale normale (vedere “Utilizzo
della raccolta memoria” a pagina 5-38).
Quando si stabilisce una comunicazione che coinvolge una casella di memoria, la
comunicazione potrà avere luogo solo se l'indirizzo secondario e il codice di accesso
inviati dall'altra macchina corrispondono all'indirizzo secondario e al codice di accesso
programmati per la propria macchina per quella casella. Per consentire la
comunicazione, quindi, è necessario comunicare all'interlocutore l'indirizzo secondario
e il codice di accesso della casella di memoria. Allo stesso modo, per inviare un
documento a una casella di memoria di un'altra macchina o utilizzare la raccolta per
richiamare un documento da quella casella di memoria, è necessario conoscere
l'indirizzo secondario e il codice di accesso di quella casella di memoria. (I nomi delle
caselle vengono utilizzati solo per gestire le caselle della macchina; non è necessario
comunicare all'interlocutore il nome della casella. L'interlocutore deve conoscere solo
l'indirizzo secondario e il codice di accesso).
Questa macchina utilizza il termine "indirizzo secondario" per indicare la posizione
della casella di memoria e il termine "codice di accesso" per il numero di
autorizzazione della casella di memoria; tuttavia, i prodotti degli altri produttori
possono utilizzare termini diversi. Quando si chiede all'interlocutore l'indirizzo
0001
XEROX
11245
7732123
3321
1115
7732123
7732123
1115
3333
11111111
4444
123456
010
1115
Indirizzo secondario (posizione in
memoria)
Selezionare un numero qualsiasi con
un massimo di 20 cifre.
MEMORIA
Gruppo
documenti
1
Manager
reparto
Report
Manager
sezione
Casella pubblica*
Rep. pianificazione
prodotti
Rep.
pianificazione
prodotti
Nome casella (utilizzato per gestire
le caselle sulla propria macchina)
Selezionare un nome che contenga
un massimo di 18 caratteri.
Codice di accesso (chiave)
Selezionare un numero qualsiasi che
contenga al massimo di 20 cifre. (Non
richiesto)
Rep. pianifica-
zione prodotti