Xerox WorkCentre C226-15150 Manuale d'uso
Pagina 53

Caricamento della carta
Guida per l'utente della Xerox WorkCentre C226
1-25
4. Configurare il tipo e il formato della carta caricata nel vassoio.
Se è stato caricato un tipo di carta diverso dal precedente, non dimenticare di
configurare il nuovo tipo di carta come spiegato alla sezione “Configurazione del tipo e
del formato del foglio nel vassoio bypass” a pagina 1-36 Se è stata caricata carta di
formato speciale, configurare quest’ultimo come spiegato alla sezione
“Configurazione del tipo e del formato del foglio nel vassoio bypass” a pagina 1-36.
(Se non si configura il formato, una parte o tutta l'immagine potrebbe non essere
stampata.)
La procedura per il caricamento della carta nel vassoio bypass è completata.
NOTA:
Quando si carica la carta nel vassoio bypass o si
richiude quest’ultimo, chiudere il coperchio come da
illustrazione.
NOTE:
•
Assicurarsi di caricare carta A6, A5, 5-1/2" x 8-1/2" e cartoline, come mostrato nel
seguente schema.
Carta A6, cartoline
Carta A5 e 5-1/2" x 8-1/2"
•
Carta comune diversa dalla carta consigliata per il colore, carta Xerox standard,
supporti speciali diversi dalle cartoline, lucidi consigliati da Xerox o carta da
stampare sul retro devono essere caricati foglio per foglio. In caso contrario, si
rischia di provocare degli inceppamenti.
•
Prima di caricare carta pesante, appiattirla bene.
•
Per aggiungere della carta, estrarre i fogli rimasti nel vassoio, unirli ai nuovi fogli e
caricare la nuova pila.
•
Non usare fogli già stampati da un fax o una stampante laser per carta comune.
Ciò potrebbe sporcare le stampe.
•
Quando si stampa su lucidi, ritirare i fogli non appena escono dall'apparecchio.
L'accatastamento dei lucidi sul vassoio di uscita potrebbe farli arricciare.